Dott. Carlo Plaino

Dott. Carlo Plaino

psicologa, psicoterapeuta cognitivo-comportamentale

Ho sempre sofferto di ereutofobia

Salve,sono un ragazzo di 22 anni e ho sempre sofferto di ereutofobia. Sono due anni che lavoro in una società in cui appena mi viene corretto qualche mio orrore, o mi viene fatto un semplice complimento, inizio a diventare rosso o meglio bordeaux. Fuori dall'ambito lavorativo mi succede raramente, ma mi succede comunque: quando magari prendo parola e ho più persone che mi ascoltano, quindi nei momenti in cui sono al centro dell'attenzione o quando faccio qualche cosa che può essere motivo di giudizio, con amici o parenti. E' una situazione molto spiacevole, ho provato a documentarmi su internet ma non sono ancora riuscito a risolvere la cosa, spero di chiudere con questa mia “insicurezza“ e la paura di essere giudicato. Vorrei sapere se c'è bisogno di andare da uno psicoterapeuta o ci sono dei metodi fai da te. Grazie. Roberto.

Buongiorno, il timore di diventare rossi in volto è piuttosto comune e diffuso nella popolazione. Questa manifestazione è un naturale segnale dell'attivazione ortosimpatica ovvero del sistema nervoso che regola lo stato d'ansia dell'individuo: il timore del giudizio degli altri è un fattore di ulteriore attivazione di succitato sistema e quindi il rossore è più forte che mai. L'apprendimento di una tecnica di rilassamento e la revisione del pensiero sul giudizio degli altri potrebbero essere due ottimi obiettivi terapeutici da raggiungere con il supporto di uno psicoterapeuta ad indirizzo cognitivo-comportamentale.

domande e risposte articoli pubblicati
AREA PROMO

Dr Emilio Gerboni - Strategia Quietmood

psicologo, psicoterapeuta, ipnotista - Bologna

  • Preparazione mentale nello sport
  • Psicoterapia ipnotica
  • EMDR
  • Conduzione di gruppi di crescita evolutiva
  • Docenze e formazioni in materie psicologiche
  • Psicoterapia Breve Strategica
  • Training per lo sviluppo delle abilita' sociali
  • Crescita Personale ed Esistenziale
  • Project Management
  • Disturbi di personalità con trattamento Schema Therapy e Psicotraumatologia con EMDR;
  • Life Coaching
  • Formazione di gruppi di operatori di vario genere
  • Ansia generalizzata
  • Affettivita', difficoltà relazionali e familiari
  • Attacchi di Panico
  • Blocchi creativi
  • Problem Solving Strategico
  • Ipnosi
VAI ALLA SCHEDA