Dott. Carlo Plaino

Dott. Carlo Plaino

psicologa, psicoterapeuta cognitivo-comportamentale

Bambino piange ininterrottamente per ore ed ore nell'arco della giornata

Egr. Dr.ssa, da pochi mesi a causa del terremoto che ha colpito la mia terra (Sant'Agostino) ho dovuto cambiare casa con la mia famiglia. Ora viviamo in un condominio a Renazzo di Cento. Da quando siamo arrivati nella famiglia che vive sotto il mio appartamento, piange ininterrottamente per ore ed ore nell'arco della giornata, chiedendo alla madre, single ed ai nonni con cui il bambno vive,spiegazioni, abbiamo ricevuto la risposta che dipende dal bambino che comunque è stato dichiarato sano da diversi consulti medici. Siccome la cosa continua e non sembra migliorare affatto, anzi mi sembra peggiorare, volevo da lei un consiglio sul da farsi, io sono solo un vicino di casa e non vorrei poi essere la causa di dissapori condominiali. Aspetto una sua risposta in merito grazie.
Buongiorno, sarebbe opportuno comprendere la natura psicologica di questo pianto "ininterrotto". Riferendosi al terremoto potrebbe essere un sintomo di un quadro clinico riferibile ad un trauma (quello del terremoto appunto) per il quale esiste una specifica tecnica che si chiama EMDR molto efficace in questi casi. Potrebbe altresì essere una risposta emotiva ad una situazione familiare, ed in questo caso il terremoto non ha "voce in capitolo", per la quale sarebbe opportuna una presa in carico specialistica diversa e, soprattutto, l'aumenta della consapevolezza da parte dei familiari ovvero madre/nonni dell'esistenza di un problema per il piccolo. Distinti Saluti
domande e risposte articoli pubblicati
AREA PROMO

Dott.ssaIrina Boscagli

Psicologo, Psicoterapeuta - Prato - Firenze

  • Psicoterapia individuale e di coppia
  • Psicologia del Benessere
  • Sostegno psicologico durante la gravidanza, il parto ed il puerperio
  • Affettivita', difficoltà relazionali e familiari
  • Attacchi di Panico
  • Gestione dello stress e tecniche di rilassamento
  • Disturbi d'Ansia e dell'Umore
  • Sostegno psicologico alla coppia genitoriale
  • Trattamento dei traumi con tecnica E.M.D.R.
  • Miglioramento autostima e rapporto con il corpo
  • Docenze e formazioni in materie psicologiche
  • Elaborazione del lutto
  • Fobia sociale e timidezza eccessiva
  • Potenziamento delle risorse individuali in campo relazionale/ lavorativo
  • Condivisione della genitorialità nei casi di separazione
  • Supporto Psicologico Online
VAI ALLA SCHEDA