Dott.ssa Claudia Giangregorio

Dott.ssa Claudia Giangregorio

psicologo, sessuologo

Elaborare dignitosamente un lutto rilevante

Gentili Psicologi, ho 62 anni, figlio unico e celibe,e mia madre novantenne è deceduta da poco. Non ostante mi avesse avvertito da tempo, data l'età avanzata, il dolore è egualmente pesante. Ho letto l'articolo sull'elaborazione del lutto ed ho notato che, delle 4 fasi, le più difficili sono la seconda e la terza, nelle quali la mancanza della persona cara si fa più sentire. Chiedo molto brevemente: come si può elaborare dignitosamente un lutto rilevante? Ringrazio anticipatamente per l'attenzione.

Elaborare un lutto e' un'esperienza dolorosa e complicata, soprattutto quando la persona che e' venuta a mancare rappresenta una importante figura di riferimento. Questo mi sembra il suo caso. Può' essere utile condividere lo stato di sofferenza con altre persone, magari partecipando a un gruppo di sostegno o di auto aiuto. I gruppi possono essere un valido aiuto non solo per accompagnare la fase di elaborazione del lutto, ma anche per sentirsi meno soli e ampliare spazi di relazione.

Se la dimensione del gruppo fosse troppo difficile per lei in questo momento, le consigliere una terapia psicologica di sostegno.

Sono a disposizione.

domande e risposte
AREA PROMO

Dott.ssaMaria Zampiron

Psicologo, Psicoterapeuta, Sessuologo - Roma - Padova

  • Terapia per Disturbi d'Ansia
  • Problematiche di somatizzazione, relazionali e affettive, di dipendenza
  • Disagio comportamentale nell'eta' evolutiva e adolescenziale
  • Consulenza e Psicoterapia individuale, di coppia e familiare
  • Autostima adolescenza
  • Fobie (claustrofobia, agorafobia..)
  • Terapia di coppia e conflitti nei rapporti coniugali
  • Depressione
  • Percorsi di educazione alla sessualità
  • Terapia di coppia e conflitti nei rapporti coniugali
  • EMDR per il trattamento di grandi traumi o piccoli eventi stressanti
  • Psicoterapia e sostegno psicologico alla coppia
  • Disturbo d'attacco di panico
  • Elaborazione del "lutto" e separazione
  • Disturbi d'ansia
  • Supporto Psicologico Online
VAI ALLA SCHEDA