Dott.ssa Claudia Pirone

leggi (3)

Dott.ssa Claudia Pirone

Psicologa

informazioni di contatto

Via Tiburtina Valeria, 75 - 65128 Pescara (PE)

Tel: 3284612517

recensioni dei pazienti

Imma 22/03/2025

Ho conosciuto la dottoressa Claudia diversi anni fa e in diversi contesti e da subito mi ha portato in una dimensione dove ho potuto toccare con mano la parte più profonda di me.. Empatia , disponibilità , sorrisi e comprensione sono solo alcuni aspetti che la.caratterizzano...Nutro una sincera stima per lei che ha saputo con la sua professionalità, indicarmi gli strumenti affinché io fossi in grado di riprendere la mia vita in mano da sola , in quei momenti dove tutto sembrava sfuggirmi... diventando per me un punto di riferimento.

Dias 10/03/2025

Sono stato paziente della dottoressa, o meglio Claudia, dal primo contatto telefonico ho recepito una persona che ti mette a proprio agio e in effetti appena sono entrato nel suo studio e ci siamo presentati e stato così.Era un periodo di un mio blocco e ho chiesto ad un amico un consiglio e mi ha indicato lei, ho trovato professionalità, umanità e con diverse sedute sono riuscito a ripartire,la consiglio vivamente specialmente alle persone titubanti sulla figura dello psicologo.Grazie Claudia

Oriana 03/03/2025

Sono in contatto con la dottoressa da diversi mesi, posso solo dire che la mia esperienza e percorso con lei è semplicemente fantastica. Non posso fare a meno di cercarla e vederla perché il suo supporto è fondamentale. Lavora con professionalità ma soprattutto molta empatia da parte sua. La consiglio a chiunque abbia bisogno di un supporto.

presentazione

Sono Psicologa a mediazione corporea, Gestalt-Counselor e Psicoterapeuta Funzionale in formazione. Oltre ad operare, da circa 20 anni, nell’ambito delle relazioni d’aiuto, sono docente di lettere. In me convivono tradizioni e culture diverse, che risentono dei luoghi in cui ho vissuto: il cosmopolitismo europeista di Bruxelles, il silenzio fecondo dei borghi e delle campagne molisane, il potere mistico della natura d’Abruzzo, regione dove attualmente risiedo. Questa contaminazione di esperienze fanno di me una persona aperta alla flessibilità dei contesti, capace di comprendere in profondità le dinamiche interiori che accompagnano il cambiamento e la necessità di mantenere salde le proprie radici. Curiosa per natura, soprattutto dell’umanità, da sempre mi interrogo sulla complessità dell’essere umano, sulle mille sfumature che ne guidano il comportamento, determinando talvolta traiettorie di sofferenza e di infelicità.

Ho dedicato gran parte della mia vita allo studio del potenziale umano e sperimentato molte vie di crescita personale in cui ho scoperto che la mia vocazione è prendermi cura dell’altro, che per me significa accogliere senza giudizio, “prendere con me” quello che la persona porta in seduta, con le sue parole, i suoi silenzi, la sua postura. Da questo ascolto profondo e rispettoso si genera, da subito, uno spazio capace di dare contenimento alla confusione, alle paure e alle sofferenze dell’altro, questo permette di procedere insieme verso modalità più funzionali e più gioiose per affrontare la vita.

leggi altro

Approccio

Il mio approccio si basa su una visione della persona come totalità psicocorporea e risulta dall’integrazione di vari modelli: Umanistico-Esistenziale, Gestaltico, Integrazione Posturale di Jack Painter, Bodymind Transpersonale e Neofunzionalismo di Luciano Rispoli.

Durante la seduta utilizzo strategie verbali e tecniche corporee, in base al progetto terapeutico personalizzato che viene definito dopo un accurato periodo diagnostico o dopo un’attenta analisi della domanda di chi si rivolge a me per un consulto. Il mio intervento tiene conto della globalità della persona, che viene considerata sul piano cognitivo, emotivo, fisiologico e posturale.

leggi altro

aree di competenza

  • Consulenza e sostegno psicologico

"Essere pieni di vita significa respirare profondamente, muoversi liberamente e sentire con intensità" A. Lowen

Formazione professionale

Dopo la Maturità Liceale presso l’École Européenne di Uccle-Bruxelles, ho conseguito la Laurea in Filosofia presso l’Università “G. D’Annunzio” di Chieti e la Laurea Magistrale in Psicologia dello sviluppo e dell’educazione presso l’Università di Padova.

Altri percorsi formativi significativi sono stati:

  • la formazione triennale in Counseling Gestaltico presso l’ASPIC di Pescara;
  • un Workshop residenziale con Eliane Jung-Fliegans dell’IFCC (Institut de Formation en Thérapie Psychocorporelle) di Strasburgo;
  • il Training triennale di Integrazione Posturale presso l’AIPT (Associazione di Integrazione Posturale Transpersonale) di Massimo Soldati, allievo diretto di Jack Painter;
  • la Scuola Europea di Psicoterapia Funzionale di Luciano Rispoli (attualmente in corso a Roma).
leggi altro

Ambiti di intervento

Il mio intervento si rivolge a:

  • adulti
  • bambini e adolescenti
  • gruppi.

Gli ambiti in cui opero sono:

  • Diagnosi e supporto psicologico
  • Prevenzione e gestione dello stress
  • Benessere e crescita personale
  • Consapevolezza corporea attraverso il metodo della Integrazione Posturale
leggi altro

Disturbi trattati

  • Ansia
  • Attacchi di panico
  • Disturbi del sonno
  • Disturbi correlati a stress e trauma
  • Depressione
  • Disturbi psicosomatici
  • Difficoltà relazionali
leggi altro

Tipologia di interventi

Durante la seduta utilizzo strategie verbali e tecniche corporee, in base al progetto terapeutico personalizzato che viene definito dopo un accurato periodo diagnostico o dopo un’attenta analisi della domanda di chi si rivolge a me per un consulto. Il mio intervento tiene conto della globalità della persona, che viene considerata sul piano cognitivo, emotivo, fisiologico e posturale.

leggi altro

Esperienze lavorative

  • Sono attualmente iscritta all’Albo Psicologi della Regione Abruzzo ed esercito la libera professione come Psicologa presso il mio studio di Pescara.
  • Da tanti anni sono anche Docente di lettere presso una Scuola Secondaria di primo grado di Pescara.
  • Nella scuola in cui lavoro ho condotto diversi gruppi di counseling sull’educazione socio-affettiva, sull’empowerment, sulle life skills e sul bullismo e cyberbullismo.
  • Come clinico in formazione ho partecipato alla conduzione di gruppi di psicoterapia rivolti a pazienti psichiatrici della Comunità di Riabilitazione “Il Chiostro” di Frosolone (IS).
  • Ho condotto gruppi di crescita personale sull’Autostima, sulla Relazione con l’altro, sulla Comunicazione non verbale e sulla Consapevolezza corporea.
  • Durante la formazione in Psicoterapia ho svolto un anno di tirocinio presso il Consultorio Familiare della ASL di Pescara, partecipando a gruppi di educazione all’affettività per adolescenti.
  • Ho moderato il Convegno “Misure alternative all’istituzionalizzazione dei minori”, organizzato dalla Cooperativa Kaleidos con il patrocinio del Comune di Pescara e della Regione Abruzzo.
  • Come Presidente dell’Associazione Culturale GaiaMente, nel 2019 ho organizzato e moderato il Convegno “U-MANI. Quale umanità per il terzo millennio?” presso il Museo delle Genti D’Abruzzo di Pescara, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Pescara 6 e con il patrocinio della Regione Abruzzo.
  • Ho moderato il Convegno “L’affidamento familiare: riflessioni per un esito favorevole”, organizzato presso l’Aurum di Pescara dalla Cooperativa Kaleidos con il patrocinio della Regione Abruzzo e dell’Ordine degli Psicologi Regione Abruzzo.
  • Sono autrice, insieme a Joëlle Cifelli, del libro “Il fiume e la farfalla”, una favola illustrata edita da Youcanprint.
leggi altro
Iscritto all'Ordine degli Psicologi della Regione Abruzzo col n. 3861 dal 10/02/2023

Scrivimi su WhatsApp, ti rispondero' nel più breve tempo possibile.

whatsapp

Hai avuto un appuntamento con la Dott.ssa Claudia Pirone?

Scrivi una recensione e parlaci della tua esperienza!

lascia una recensione

La Dott.ssa Claudia Pirone non ha ancora attivato il calendario per prenotare appuntamenti online.

chiedi di attivare le prenotazioni online