informazioni di contatto
via Cavour 22 - 20861 Brugherio (MB)
Tel: 3394078683
via San Gregorio 6 - 20124 Milano (MI)
Tel: 3394078683
Via Lecco - 20900 Monza (MB)
Tel: 3394078683
recensioni dei pazienti
Carolina 24/09/2019
Mi sono rivolta al dott. Piattella in un momento di grande confusione, in cui vedevo tutto nero e non sapevo che strada prendere. Lui mi ha sostenuta ed aiutata con pazienza, competenza e tantissima empatia. Prima di rivolgermi a lui ero molto reticente sull'andare da uno psicologo.. ora posso dire di aver fatto benissimo!! Grazie di cuore!
presentazione
Sono il Dott. Damiano Piattella, psicologo clinico specializzato in diversi ambiti di intervento. Ricevo a Milano (zona Stazione Centrale - Corso Buenos Aires) e a Brugherio (nei pressi della Biblioteca Civica).
Offro supporto sia a persone che affrontano difficoltà individuali, sia a coppie e famiglie che attraversano momenti di crisi.
Nel lavoro individuale, aiuto chi sta vivendo situazioni come:
Mi occupo anche di sostegno psicologico per coppie e famiglie, supportandole nel superare problemi di comunicazione, incomprensioni e difficoltà individuali che incidono sulla relazione.
Oltre a gestire il disagio psicologico, accompagno chi desidera migliorare sé stesso e il proprio benessere. In questo percorso, aiuto a sviluppare competenze fondamentali come:
L'obiettivo è affrontare con maggiore sicurezza le sfide quotidiane, sia in ambito professionale, sia nelle relazioni sociali e affettive.
Non esiste un motivo più valido di un altro per chiedere aiuto. Il malessere, in qualunque forma si manifesti, merita sempre attenzione. Spesso, da soli, ci sembra qualcosa di insormontabile, capace di schiacciarci e farci paura.
La buona notizia è che si può chiedere aiuto. Uno psicologo è preparato, sia professionalmente che umanamente, ad accogliere e lavorare sulle emozioni che tendiamo a reprimere: ansia, tristezza, dolore, rabbia. In questo spazio sicuro, la sofferenza può emergere ed essere compresa, diventando meno opprimente.
Immagina lo studio dello psicologo come una palestra per la mente e le emozioni. Con il supporto di un professionista, è possibile allenarsi a piccoli passi per raggiungere cambiamenti concreti e migliorare il proprio benessere.
In questo periodo complesso, offro colloqui sia in presenza che online (videochiamate su WhatsApp, Zoom, Skype), garantendo la massima flessibilità e accessibilità.
Se senti il bisogno di un supporto psicologico, non esitare a contattarmi. Il primo passo è sempre il più importante.
Approccio
In qualità di psicologo clinico mi occupo sia di sofferenza individuale sia di problematiche di coppia e della famiglia.
Il mio lavoro non si focalizza unicamente sulla psicopatologia ma è anche fortemente centrato su tematiche connesse alla crescita personale: lavoro, cioè, con le persone che desiderano incrementare le proprie capacità di affrontare con successo le personali "sfide" che connotano la propria quotidianità (in ambito professionale, relazionale, affettivo).
Ci sono tante ragioni per rivolgersi ad uno psicologo, estremamente diversificate come diverso e unico è ciascuno di noi. Non credo che la sofferenza abbia un'unità di misura universale: infatti ognuno soffre a suo modo per le proprie ragioni personali, indiscutibili e uniche.
La buona notizia è che non siamo soli: lo Psicologo è un professionista adeguatamente formato, a livello personale e professionale, ad accogliere la sofferenza, a non giudicare mai la persona, a condividere soluzioni personalizzate.
La stanza dello psicologo diventa dunque una sorta di "palestra", in cui con la collaborazione e il sostegno di un "personal trainer" specificatamente formato (lo psicologo) ci si allena a raggiungere graduali cambiamenti orientati a raggiungere risultati prima inaspettati e a migliorare in modo concreto il proprio stato di benessere.
aree di competenza
Le persone viaggiano per stupirsi delle montagne, dei mari, dei fiumi, delle stelle; e passano accanto a se stessi senza meravigliarsi. Sant’Agostino
Formazione professionale
Ho conseguito a pieni voti la laurea in Psicologia Clinica e Neuropsicologia presso l'Università degli Studi Bicocca di Milano e sono regolarmente iscritto all'Albo degli Psicologi dela regione Lombardia (n°19471).
I miei molteplici interessi, sostenuti da un costante impegno professionale verso tutto ciò che rappresenta l'"alterità", mi hanno spinto a formarmi in svariate direzioni.
Per svariati anni ho lavorato a Milano nel settore socio-educativo, nell'ambito del progetto di Servizio di Sostegno Integrato alla Famiglia e nell'ambito del progetto "Azimut" rivolto ai pre-adolescenti di nuclei famigliari in carico ai Servizi Sociali. Nel mio lavoro è risultata centrale la collaborazione con differenti figure professionali (assistenti sociali, psicologi, psichiatri, educatori, insegnanti) al fine di poter attuare interventi di sostegno integrati e multidisciplinari.
Successivamente, ho esercitato la mia attività professionale presso l'Ufficio Rifugiati Politici del Comune di Milano, contesto nel quale mi sono occupato della elaborazione critica dei dati bio-psico-sociali e dell'analisi dei bisogni individuali delle persone richiedenti asilo politico. In tale contesto ho avuto la possibilità di pianificare progetti di interventi individualizzati e sono stato, inoltre, referente del presidio "Emergenza Siria" presso la Stazione Centrale.
Ho collaborato con il Servizio di Psicologia Clinica dell'Azienda Ospedaliera "G. Salvini" di Garbagnate Milanese (MI) e di Passirana di Rho (MI) e, nello specifico, con i reparti di Cardiologia Riabilitativa, Pneumologia Riabilitativa, Ostetricia e Dietologia. Ognuno di questi ambiti operativi è caratterizzato da molteplici professionisti della salute agenti in sinergia, tra i quali lo Psicologo svolge un importante ruolo di sostegno, supporto e motivazione alla cura.
All'interno dell'Unità Semplice di Neuropsicologia, inoltre, mi sono occupato della somministrazione di test neuropsicologici, al fine di effettuare una valutazione della funzionalità cognitiva in pazienti con sospetto o accertato decadimento cognitivo (dovuto a traumi, lesioni cerebrali, degenerazione) e della successiva stesura di una relazione valutativa.
Al fine di poter sviluppare specifiche competenze nell'ambito delle risorse umane (stesura di un bilancio di competenze, orientamento professionale individualizzato, gestione di figure professionali operanti all'interno di un Servizio) ho conseguito l'attestato di "Esperto in ricerca e selezione del personale".
Ho approfondito le mie conoscenze di psicopatologia mediante la frequentazione dell'iter formativo "I disturbi d'ansia. Modelli cognitivi, sintomatologia e tecniche di intervento cognitivo-comportamentali", al termine del quale ho acquisito il titolo di "Esperto in tecniche per la gestione dell'ansia".
Dopo aver approfondito in modo sistematico numerose pubblicazioni scientifiche sulle applicazioni cliniche delle tecniche di rilssamento, ho maturato la scelta di partecipare presso l'AIM (Associazione Italiana Mindfulness) al percorso intensivo "MBSR - Mindfulness Based Stress Reduction Program: Percorso per la riduzione dello stress basato sulla consapevolezza". In tale ambito, inoltre, ho da poco ultimato un iter formativo finalizzato ad approfondire le applicazioni della Mindfulness all'interno del setting psicologico, conseguendo l'attestato di competenza "Training Experience in Mindfulness Based Therapy".
Attualmente sto completando l'iter formativo in "Terapia Psicologica Breve", finalizzato ad un approfondimento specifico dei modelli di intervento psicologico in tempi brevi.
Credo che nessuno di noi arriverà ad un punto in cui potrà dire di "aver imparato tutto": per questo sono in continua formazione e credo che questa forma di responsabilità che orienta il mio agire professionale sia motivata dal rispetto che nutro nei confronti di coloro che si rivolgono a me, in qualità di persone ancor prima che pazienti.
Scrivimi su WhatsApp, ti rispondero' nel più breve tempo possibile.
whatsappHai avuto un appuntamento con il Dott. Damiano Piattella?
Scrivi una recensione e parlaci della tua esperienza!
lascia una recensione