Problemi sessuali. Disfunzione erettile

Salve, Sono un ragazzo di 34 anni vi scrivo per capire cosa mi stia succedendo. Ad ottobre a seguito di un episodio ( il primo ) di disfunzione erettile con la mia ragazza la mia vita è cambiata. Sono sempre stato un ragazzo solare ed il sesso e le donne almeno fino a qualche mese fa non risultavano essere un problema. Ho avuto la fortuna di avere molte storie e molte donne nella mia vita, ma tutte le mie storie sono naufragate perché non sono stato in grado di focalizzarmi su un solo rapporto. Ho avuto sempre relazioni extracoppia e ho combinato sempre molti casini. Ho fatto soffrire molto ma ho sofferto anche tanto. Dopo l'episodio di disfunzione erettile ho passato dei mesi molto difficili, l'erezione era diventata un ossessione, avevo difficoltà a dormire e sembrava che non mi piacesse più fare nulla, ma la cosa che mi ha spaventato molto è stato il fatto che dal nulla mi si sia installato il dubbio di una mia possibile omosessualità. Premetto che non ho mai avuto nessun tipo di esperienze con uomini ne la curiosità di averne. Ho iniziato a guardarmi intorno per vedere se provavo attrazione qualsiasi test pur di avvalorare la tesi contraria. Ad oggi ho immagine e pensieri intrusivi che si annidano nella mia mente che grazie ad un percorso di psicoterapia sto cercando di combattere. A dire il vero nello sviscerare i miei pensieri ed immagini sembra che i pensieri più che ad una possibile omosessualità siano riconducibili alla disfunzione erettile. Vi scrivo perché in questo periodo noto una grossa difficoltà ad immaginarmi accanto ad una donna...sono come bloccato e quello che prima mi veniva naturale ( approcciare..fare battute provarci..) adesso mi spaventa! Ho paura che possa non piacermi..che possa non provare piacere..che non sia adeguato. In questi mesi ho avuto degli scontri con la mia ex è con la mia attuale ma ormai ex ragazza che mi hanno segnato e dato molto malessere. A volte se il mio umore sta bene credo di riuscire a superare le mie paure..ma quando per svariati motivi il mio umore non è al massimo ricompaiono i dubbi ed i pensieri . Mi sembra di vivere una vita non mia, come se avessi messo in pausa. Non riesco a capire se questa empasse sia dovuta alle ossessioni o all episodio di disfunzione erettile. Se sono due cose connesse e quindi vanno affrontati entrambi ma in maniera differente.
E poi volevo chiedervi se questo mio evitare le donne non alimenti già il problema di suo! Volevo capire come uscirne. Grazie

Salve Ottavio, credo che la cosa migliore sia affrontare questi dubbi con il suo terapeuta che sicuramente ha molti dati in più su cui potete riflettere insieme. Ciò che mi sento di dirle, con le poche informazioni che ho, è che spesso il nostro corpo esprime dei malesseri emotivi che non riescono a trovare altri mezzi per esprimersi. Penso che potrebbe essere utile per Lei riflettere sulle relazioni e sul senso che queste hanno. La invito pero a portare avanti queste riflessioni con il suo terapeuta, cosa senz'altro più utile e fruttuosa.

Resto a disposizione per qualsiasi chiarimento.

Buona giornata.

 

domande e risposte articoli pubblicati
AREA PROMO

Dott.ssaFabiana Biagioni

Psicologa, Psicoterapeuta psicoanalitica - Latina

  • Psicoterapia breve ad indirizzo psicodinamico
  • Ansia
  • Cura degli attacchi di panico
  • Psicoterapia di coppia
  • Problemi relazionali, interpersonali e di coppia
  • Disturbi dell'appredimento
  • Supporto Psicologico Online
  • Terapia per Disturbi d'Ansia
  • Trattamento per attacchi di panico
  • Elaborazione del "lutto" e separazione
  • Depressione Post Partum
  • Terapia di coppia e conflitti nei rapporti coniugali
  • Problematiche legate all'autostima
  • Dipendenze (affettive, sesso, cibo, gioco d'azzardo, ecc.)
  • Disturbi del sonno
  • Sostegno psicologico e psicoterapia dell'adolescente, dell'adulto e di coppia
  • Disturbi dell'umore
  • Trattamento di problematiche legate alla violenza, all'abuso e alla dipendenza
  • Ossessioni e compulsioni
  • Disturbi del comportamento alimentare
  • Disturbi psicosomatici
VAI ALLA SCHEDA