Dott.ssa Elisa Danza

leggi (2)

Dott.ssa Elisa Danza

psicologo e psicoterapeuta psicodinamica

Genitori che controllano la vita

Buonasera, scrivo perché ho 27 anni, tra poco andrò a vivere con il mio compagno e ho il grosso problema dei miei genitori che non se ne fanno una ragione, o meglio, vogliono avere il controllo su quello che faccio e che farò. Mio padre, se non sto ad alcune sue condizioni mi rinfaccia il fatto che senza di lui non avrei neanche comprato la casa, e mia mamma dice che io dovrei vivere da sola per qualche mese, senza compagno per dare la possibilità a mia sorella di 10 anni più piccola di me di venire quando vuole da me. Quindi faccio la parte prima di quella non riconoscente e poi dell'egoismo. Il problema é che almeno una volta alla settimana trovano una qualche scusa per creare una discussione e imporre il loro punto di vista su quello che dovrei fare o non fare. Ora dicono pure che dovrei rimandare il mio ingresso nella casa nuova siccome ci sono troppe situazioni un po delicate a livello familiare e dovrei aspettare almeno l'estate. Risultato: fidanzato preoccupato per i genitori troppo invadenti e che vogliono imporsi su di me e il fatto che una cosa che dovrei vivere serenamente la sto vivendo con ansia e angoscia. Ho provato a parlargli ma non mi vogliono ascoltare e, anzi, mi dicono che non capisco niente e che sono egoista...non so più che fare. Grazie in anticipo a chi risponderà

Buongiorno carissima Erica

Io vedo solo una ragazza di 27 anni, che sta cercando di "crescere" e andare avanti con la sua vita

Di "egoista" non c'è proprio nulla. Rifletterei sul comportamento che i suoi hanno con lei, cercando, per quanto le è possibile, di dare importanza alla sua vita e non a ciò che dicono loro.

Le ricordo: ormai è grande ed è un suo diritto poter andare a convivere serenamente e "crescere", svincolandosi da, mi permetta, "subdole affermazioni" dei suoi.

Le preoccupazioni del suo compagno sono lecite: se non cercherà di dare un limite ai suoi, senza sentirsi colpevole perché non la è assolutamente, credo che anche le sue future scelte potranno subire delle serie conseguenze (e non in positivo)

Ci rifletta

Le auguro buona fortuna con tutto il mio cuore

Dott.ssa Elisa Danza 

domande e risposte articoli pubblicati
AREA PROMO

Dott.ssaMartina Gambacorta

Psicologo, Psicoterapeuta - Verona

  • Disturbi alimentari
  • Collaboratore Perizie come consulente tecnico di parte
  • Disturbi d'Ansia e dell'Umore
  • Problematiche di somatizzazione, relazionali e affettive, di dipendenza
  • Disagio comportamentale nell'eta' evolutiva e adolescenziale
  • Supporto Psicologico Online
VAI ALLA SCHEDA