Dott.ssa Emanuela Mezzani

Dott.ssa Emanuela Mezzani

Psicologa / Psicoterapeuta / Psicotraumatologa - E.M.D.R.

informazioni di contatto

via Trieste - 37067 Valeggio sul Mincio (VR)

Tel: 34722... [VEDI TUTTO]

presentazione

Mi sono laureata in Psicologia Clinica e di Comunità all’Università di Padova. Psicoterapeuta in Terapia Sistemico-Relazionale, in formazione.
Il mio è stato un percorso lungamente meditato, ma sempre sostenuto dal desiderio di aiutare le persone a trovare nuove soluzioni, aprirsi a nuovi punti di vista, a cogliere il significato che si cela dietro il loro malessere.

Il mio approccio (Sistemico-Relazionale), è volto ad approfondire come ogni episodio sintomatico sia l’espressione di una difficoltà presente in un momento particolare della vita dell’individuo e della sua famiglia, e che ha una precisa funzione nel rapporto tra le persone coinvolte tra loro. Le relazioni, per l’appunto, diventano il punto di partenza e di arrivo di ogni intervento e vengono analizzate nel loro doppio aspetto di vincolo e risorsa.

È importante per me, nella pratica clinica, chiedermi qual è la sequenza di eventi che intrappola le persone, in relazione tra loro, in modalità disfunzionali di comportamento, e soprattutto la difficoltà delle persone ad attuare un cambiamento paradossalmente tanto richiesto.

“ La porta è la via d’uscita. Perché nessuno vuol servirsene” . (Confucio)

Trovarsi in un momento di crisi significa sentirsi, a volte, sommersi in una tormenta che ci costringe a prendere una decisione. È proprio questo il punto importante da non sottovalutare: “la crisi è il momento opportuno, è l’occasione per affrontare le avversità della tempesta e non cadere sconfitti nella pioggia eterna”.

Chiunque di noi può subire ad un certo punto del proprio percorso di vita un evento destabilizzante, la cui risoluzione può essere difficile o bloccare il processo evolutivo individuale, di coppia o familiare.
Non deve per forza essere un evento tragico, basta viverlo come tale, magari perché è continuativo nel tempo, o avviene in un momento particolare della nostra vita in cui ci sentiamo vulnerabili, privi di risorse e scombussola il nostro equilibrio relazionale. O semplicemente perché, quell’esperienza, risveglia un dolore passato di bambino indifeso o ferito.
Una perdita, un abbandono, un attaccamento ferito, un pensiero costante, una comunicazione bloccata, una scelta difficile o un cambiamento desiderato ma non attuabile, sono tutte situazioni destabilizzanti se inserite in un quadro dove agiscono indisturbati, passato e presente in guerra fra loro.

Attraverso un’ottica sistemica che comprenda il dolore e l’angoscia che a volte avvolgono le relazioni in questa guerra, è possibile aiutare le persone ad affrontare questi momenti di difficoltà attingendo alle proprie risorse personali, acquisendo nuovi strumenti affinché un cambiamento sia realizzabile, a prova del fatto che è possibile “rialzarsi” dopo un urto della vita.

 

leggi altro

aree di competenza

  • Sostegno psicologico e psicoterapia dell'adolescente, dell'adulto e di coppia

“È stato tanto tempo fa. Ma non è vero, come dicono molti, che si può seppellire il passato. Il passato si aggrappa con i suoi artigli al presente. Sono ventisei anni che sbircio di nascosto in quel vicolo deserto. Oggi me ne rendo conto”. (Khaled Hossein

ultime domande e risposte

Depressa post traumi, mi sta lasciando, cosa posso fare?

Salve, In 6 mesi morte di genitore, restrizioni covid e smartworking 10h/di (pensava solo al lavoro), tumore alla tiroide (risolto), la mia compagna ha molti sintomi da depressione (dimagrita, non... [ ... ]

2 risposte

leggi

mi abbuffo ogni giorno

Buongiorno sono una ragazza di 18 anni, e ultimamente mi ritrovo ad abbuffarmi ogni mattina ingerendo dalle 2000 alle 3000 calorie, tra biscotti e pane con la nutella, cereali e creckers vari, il... [ ... ]

8 risposte

leggi

Non ho vissuto la vita che avrei voluto e adesso.... Forse è tardi

Ho 31 anni e sono stata in casa con i genitori fino ai 23. La mia educazione è stata molto rigida ma soprattutto atipica. Non sono mai stata spronata a stare con gli altri, anzi non potevo fare... [ ... ]

2 risposte

leggi

Un compagno che non vuole smettere con la cocaina

Salve, mi chiamo Elisa e a marzo del 2017 rivedo il mio ex compagno di 8 anni fa ed è stato un esplosione di emozioni ricominciamo ad uscire insieme e decidiamo di riprovarci. A dicembre dello... [ ... ]

7 risposte

leggi
[tutte le domande]
Iscritto all'Ordine degli Psicologi della Regione Veneto col n. 9219 dal 2014

Hai avuto un appuntamento con la Dott.ssa Emanuela Mezzani?

Scrivi una recensione e parlaci della tua esperienza!

lascia una recensione

La Dott.ssa Emanuela Mezzani non ha ancora attivato il calendario per prenotare appuntamenti online.

chiedi di attivare le prenotazioni online
AREA PROMO

Dott.ssaMichela Morin

Psicologa - Venezia - Padova

  • Terapia per Disturbi d'Ansia
  • Terapia di coppia e conflitti nei rapporti coniugali
  • Ipnosi clinica e training autogeno
  • Difficoltà lavorative e mobbing
  • Psicoterapia rivolta a bambini, adolescenti e adulti
  • Disturbi d'Ansia e dell'Umore
  • Disturbi dell'umore
  • Elaborazione del "lutto" e separazione
  • Problemi di coppia
  • Psicoterapia di coppia
  • Psicoterapia e sostegno psicologico alla coppia
  • Disfunzioni Sessuali e disturbi del desiderio sessuale
  • Difficoltà di autostima
  • Problemi di autostima
  • Affettivita', difficoltà relazionali e familiari
  • Disturbi del comportamento alimentare
  • Fobia sociale e timidezza eccessiva
  • Gestione dello stress e tecniche di rilassamento
  • Trattamento per attacchi di panico
  • Dipendenza affettiva
  • Depressione Post Partum
VAI ALLA SCHEDA