Contrasto continuo con mia figlia appena maggiorenne

Buongiorno sono una mamma separata con due figli maggiorenni che vivono con me. Mia figlia che ha da poco compiuto 18 anni dopo una lite ha deciso di andare a vivere da suo padre per sua comodità durante la settimana e il fine tornava a casa. La rabbia e la delusione mi avrebbe voluto fargli dire restaci per sempre.
Premetto mia figlia è una ragazzina arrogante e poco rispettosa qualche mese ho scoperto che con i soldi che gli davo comprava le sigarette dopo una discussione avevo promesso che avrebbe cercato di smettere invece a distanza di 5 mesi gli ho ritrovato il pacchetto di sigarette e questo è stato il motivo del litigio. Come mi devo comportare sono cosi arrabbiata delusa e amareggiata.

Cara Barbara 

se vuole che sua figlia cambi deve cambiare prima lei; il punto è lei preferisce una brutta verità o una bella bugia?

Sua figlia non crede abbia la capacità di consapevolezza che fumare fa male?

Inoltre, se la sigaretta per lei è diventata un momento di rilassamento e riflessione potrebbe essere meglio rispetto all’ansia che potrebbe esserci senza?

domande e risposte
AREA PROMO

Dott.ssaChiara Satanassi

psicologa, psicoterapeuta cognitiva costruttivista - Bologna

  • Terapia breve strategica
  • Paranoia e Manie di Persecuzione
  • EMDR
  • Consulenza e Psicoterapia individuale, di coppia e familiare
  • Attacchi di Panico
  • Psicologia dell'infanzia e dell'adolescenza
  • Disturbi d'Ansia e dell'Umore
  • Eiaculazione precoce
  • Vaginismo
  • Problematiche legate all'autostima
  • Ossessioni e compulsioni
  • Disturbo ossessivo compulsivo
  • Fobia sociale e timidezza eccessiva
  • Fobie (claustrofobia, agorafobia..)
  • Disturbi di personalita'
  • Ansia generalizzata
  • Percorsi di elaborazione del lutto
  • Depressione Post Partum
  • Difficoltà di autostima
  • Comunicazione assertiva
  • Supporto Psicologico Online
VAI ALLA SCHEDA