Dott. Fabio Bacci Bonotti

Dott. Fabio Bacci Bonotti

specialista in psicologia clinica e psicoterapeuta

Perché si isola?

Ho un nipotino di quasi 2 anni e mezzo, figlio unico è un chiacchierino molto sveglio e furbo ma in alcuni momenti si isola, come se pensasse ad altro, se chiamato non risponde e guarda nel vuoto.
I genitori lavorano quindi noi nonni ci alterniamo e lo teniamo un giorno per uno.
Vorrei sapere se c'è da preoccuparsi e cosa si deve fare.
Vi ringrazio per l'attenzione e la risposta.
Cordiali saluti.

Salve,

E' importante considerare, senza allarmarsi, se anche gli altri nonni notano gli stesi fenomeni. Inoltre parlarne anche con i genitori può essere utile.

Una volta considerato se questi fenomeni sono condivisi, inviterei i genitori ad un colloquio di coppia prevedendo una valutazione diagnostica sul bambino, per un adeguata diagnosi o per escludere eventuale presenza di disturbi del neuro sviluppo.

In qualunque caso è utile che la famiglia tutta, in primis i genitori siano coinvolti.

Auguri per tutto.

domande e risposte
AREA PROMO

Dott.ssaLaura Bonanni

Psicologa, Psicoterapeuta - Roma

  • Psicoterapia con indirizzo Analisi Transazionale
  • Disturbi d'Ansia e dell'Umore
  • Trattamento per attacchi di panico
  • Disturbi dell'umore
  • Difficoltà di autostima
  • Disturbo della comunicazione
  • Fobia sociale e timidezza eccessiva
  • Counseling per potenziare le abilita' relazionali
  • Disagi esistenziali e relazionali
  • Psicologia del Benessere
  • Crescita Personale ed Esistenziale
  • Psicoterapia di gruppo
  • Psicoterapie brevi
  • Consulenze educative ai genitori
  • Training autogeno
  • Supporto Psicologico Online
VAI ALLA SCHEDA