informazioni di contatto
Via Stelvio 10 - 20900 Monza (MB)
presentazione
Sono psicologa e psicoterapeuta, mi occupo principalmente di psicodiagnosi clinica, testistica psicologica, psicoterapia sistemico-relazionale e psicodinamica, oltre a interventi in età evolutiva e adulta e counselling psicologico.
Dal 2015 al 2017, ho lavorato presso la Neuropsichiatria dell'infanzia e dell'adolescenza - ASST Santi Paolo e Carlo, dove ho co-condotto gruppi di Child Training e Parent Training per pazienti con ADHD, somministrato batterie testistiche per la valutazione neuropsicologica e affiancato i colloqui con le famiglie. Inoltre, tra il 2013 e il 2014, ho svolto un tirocinio di 1000 ore presso l'Università degli Studi di Torino e l'Associazione Tiarè, occupandomi di ricerca in psicodiagnostica e testing psicologico.
Durante il tirocinio di specializzazione presso la SSD di Psicologia Clinica - ASST Monza, Ospedale San Gerardo, ho condotto colloqui psicologici e psicoterapie individuali e familiari con adolescenti e giovani adulti, oltre a svolgere consultazioni psicologiche con adulti affetti da disturbi d'ansia e dell'umore. Inoltre, ho co-condotto terapie di gruppo presso una comunità riabilitativa ad alta assistenza.
Approccio
Il mio percorso clinico si colloca all'interno del pensiero sistemico-relazionale e psicodinamico, permettendomi di integrare diversi modelli teorici per un trattamento più efficace e personalizzato.
aree di competenza
«Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi, lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido».
Formazione professionale
Ho conseguito un Master in Psicodiagnostica Integrata presso l’IRPSI, l’Istituto Italiano Rorschach e Psicodiagnostica Integrata, dove ho approfondito la psicodiagnosi in età adulta ed evolutiva. Successivamente, mi sono specializzato in Psicoterapia presso l’Accademia di Psicoterapia della Famiglia.
Ho conseguito la Laurea Magistrale in Psicologia Clinica e di Comunità presso l’Università degli Studi di Torino, con un percorso focalizzato sulla psicodiagnostica, i test psicologici self-report, la psicopatologia e gli interventi organizzativi e comunitari. La mia tesi si è concentrata sul confronto tra MCMI-III e PAI, ottenendo il massimo dei voti, 110 e Lode.
Hai avuto un appuntamento con la Dott.ssa Federica Sveva Gusberti Cazzani?
Scrivi una recensione e parlaci della tua esperienza!
lascia una recensione
La Dott.ssa Federica Sveva Gusberti Cazzani non ha ancora attivato il calendario per prenotare appuntamenti online.
chiedi di attivare le prenotazioni online