Sono gelosa e possessiva

Buona sera mi chiamo samantha; Volevo avere una sua opinione in base alla mia gelosia xche anche oggi mi e succeso di discutere con il mio compagno e per cose ke mi rendo conto sono assurde!!! Sono gelosa e possesiva e quando magari qualcuno si arrabbia xche divento pesante, io mi sento ancora piu gelosa e piu possesiva. . Mi sto allontando da tutti per colpa di questo mio comportamento.. Io penso ke tutto cio sia dovuto alla mia infazia xche nn e stata molto semplice e ho notato ke e peggiorato questo mio comportamento da quando e morto mio padre!! Da li sn diventata piu gelosa e piu possesiva. . La rigrazio aspetto sue notizie!!!

Buongiorno Samantha

la gelosia possessiva e patologica è un sintomo spesso associato a sottostanti problematiche di autostima e di sicurezza che mi è capitato di poter ricondurre in certe pazienti, che hanno avviato con me un trattamento psicoanalitico, a traumi e blocchi evolutivi associati all'area dell'attaccamento. Quindi "nodi" molto profondi, arcaici, legati alla qualità dei primissimi rapporti del paziente/bambino (quando molto piccolo). Un attaccamento insicuro o parziale possono, nel tempo e con la crescita, tramutarsi in disturbi relazionali molto invalidanti caratterizzati da insicurezza, dipendenze affettive, gelosia e altri sintomi. In questi casi, come detto, nella mia pratica psicoterapeutica mi riservo di proporre l'avvio di una analisi personale che contempla l'uso del lettino. Questo trattamento a differenza di altri permette una maggiore regressione e libertà da parte del paziente per cui si riesce a lavorare sul materiale "rimosso" dalla coscienza e operare così, nel tempo, cambiamenti a volte insperati!

Cordiali saluti

domande e risposte articoli pubblicati
AREA PROMO

Dott.ssaMaristella Basile

Psicologo, Psicoterapeuta - Monza e della Brianza

  • Supporto Psicologico Online
  • Attacchi di Panico
  • Mobbing
  • Training autogeno
  • Terapia di coppia
  • Disturbi psicosomatici
  • Ansia
  • Ipocondria
  • Disturbi dell'autostima
  • Sostegno alla separazione della coppia coniugale
  • Fobia sociale e timidezza eccessiva
  • Stress e Insonnia
VAI ALLA SCHEDA