Mia figlia adottiva ha problemi di autolesionismo

Sono una mamma adottiva di una ragazza di 26 anni con problemi abbastanza importanti di autolesionismo e bisogno frequente di interventi chirurgici invasivi . Come genitori io e mio marito abbiamo bisogno di consiglio se assecondarla o sostenere che i suoi problemi non sono fisici ma mentali e che dovrebbe rielaborare l'abbandono ( aveva 28 giorni).Come far suscitare in lei la rielaborazione della sua storia ignota che tanto dolore è male fisico le procura? Per favore aiutatemi verrei evitarle il ventesimo intervento chirurgico invasivo , inutile e peggiorativo ..

Gentile Elisabetta,

il problema di sua figlia, vista anche l'età (è giovane, ma non più una ragazzina), è da prendere in carico quanto prima, per il livello di sofferenza che traspare già dalle Sue poche righe e per evitare che il disagio si cronicizzi. E sicuramente anche voi, come genitori di una ragazza con queste difficoltà, potreste avere un sollievo e un aiuto nel gestirla al meglio. Vi consiglio di rivolgervi a qualcuno di esperto nella psicologia dei giovani. A Milano ci sono alcune valide associazioni di psicoterapeuti, che lavorano in collaborazione con educatori e psichiatri, che potranno darvi ascolto e l'aiuto necessario.

Molti auguri

domande e risposte
AREA PROMO

Dott.ssaFabiana Zermiani

psicologa, psicoterapeuta analitico transazionale - Vicenza - Verona

  • Sostegno psicologico e psicoterapia dell'adolescente, dell'adulto e di coppia
  • Ansia
  • Depressione
  • EMDR per il trattamento di grandi traumi o piccoli eventi stressanti
  • Problematiche affettive e relazionali
  • Problematiche legate all'autostima
  • Vaginismo
  • Ipnosi
  • Problematiche adolescenziali e sostegno a familiari di adolescenti
  • Consulenze sessuali
  • Autolesionismo e Rischio suicidario
  • Disturbi di personalita'
VAI ALLA SCHEDA