Mio figlio ha paura di essere giudicato

Buongiorno,
da qualche tempo mio figlio di 11 anni soffre di malesseri vari: dolori al petto, debolezza e a volte mi chiamano dalla scuola per andare a prenderlo.
In famiglia parliamo e cerchiamo di capire ed ascoltare i nostri figli ma quest'ansia non era mai emersa. A scuola non ha difficoltà ed i risultati sono molto buoni. È sempre stato un bambino molto riservato e con pochi amici. Ieri sera con il magone mi ha rivelato che teme di essere guardato dai compagni e giudicato, si sente inferiore. È un bambino estremamente sensibile e molto intelligente, studia pochissimo e prende 10, parla molto bene l'inglese pur non avendo fatto corsi particolari eccetto le ore che fa a scuola, legge molto. Come possiamo aiutarlo? Grazie

Gentile Sally,

sembra banale dirlo, ma la prima cosa da fare per aiutare suo figlio è essere, voi genitori, più tranquillizzanti possibile. Sarebbe importante approfondire la situazione, ma non è infrequente che il passaggio alle medie per i ragazzi sia un momento molto delicato, che si tende a dare per scontato, specialmente per gli alunni più bravi. La maturazione emotiva, tuttavia, come la capacità di reggere stress, ansie, confronti e aspettative, non hanno a che fare con le capacità cognitive. I bambini più intelligenti e sensibili, anzi, sono spesso i più suscettibili al giudizio  e severi con se stessi. Oltre a queste considerazioni generali, è importante conoscere a fondo la situazione di suo figlio per potergli dare un aiuto appropriato. 

Se desiderasse maggiori chiarimenti sono disponibile a un contatto attraverso l'apposito modulo. 

Cordiali saluti e molti auguri

Francesca Fontana 

 

domande e risposte
AREA PROMO

Dott.ssaFederica Buffoni

Psicologo, Psicoterapeuta, Terapeuta EMDR - Roma

  • Sostegno psicologico durante la gravidanza, il parto ed il puerperio
  • Psicologia del Benessere
  • Aiuto psicologico alla coppia
  • Disturbi d'ansia
  • Dipendenza emotiva
  • Terapeuta EMDR
  • Supporto Psicologico Online
  • Fobie (claustrofobia, agorafobia..)
  • Attacchi di Panico
  • Disturbi del comportamento alimentare
  • Disturbo ossessivo compulsivo
  • Disturbi di personalita'
  • Depressione
  • Dipendenze (affettive, sesso, cibo, gioco d'azzardo, ecc.)
  • Problematiche adolescenziali e sostegno a familiari di adolescenti
  • Ansia
  • Disturbi sessuali
VAI ALLA SCHEDA