Posso andare dallo psicologo scolastico da solo?

Sono un ragazzo di 17 anni e ho dei gravi problemi con entrambi i miei genitori, con i quali non parlo mai. Questa situazione famigliare difficile, che va avanti da un bel po' di anni, mi ha portato parecchi problemi e ormai non riesco più a studiare e fare tutte quelle attività, comprese quelle che mi piacciono, che un tempo facevo.
Il liceo che frequento ha attivato lo sportello psicologico e quindi mi chiedevo se, essendo io minorenne, potessi andarci da solo, dato che i miei genitori hanno firmato la circolare per usufruire di questo servizio.

Ciao Andrea,

certamente puoi andare dallo psicologo che fa sportello nella tua scuola, se i tuoi genitori hanno acconsentito firmando il modulo a inizio anno. Ti saprà sicuramente dare indicazioni per intraprendere un percorso di sostegno o terapia, fuori dalla scuola. E' un ottima cosa che tu abbia compreso di averne necessità e deciso di provare a prenderti cura del tuo benessere.

Molti auguri

domande e risposte
AREA PROMO

Dott.ssaFabiana Zermiani

psicologa, psicoterapeuta analitico transazionale - Vicenza - Verona

  • Sostegno psicologico e psicoterapia dell'adolescente, dell'adulto e di coppia
  • Ansia
  • Depressione
  • EMDR per il trattamento di grandi traumi o piccoli eventi stressanti
  • Problematiche affettive e relazionali
  • Problematiche legate all'autostima
  • Vaginismo
  • Ipnosi
  • Problematiche adolescenziali e sostegno a familiari di adolescenti
  • Consulenze sessuali
  • Autolesionismo e Rischio suicidario
  • Disturbi di personalita'
VAI ALLA SCHEDA