Dott. Giammario Mascolo

leggi (6)

Dott. Giammario Mascolo

psicologo, psicoterapeuta, ipnologo

Disagio perenne che aumenta in alcuni periodi

Salve a tutti/e. Sono un ragazzo di 29 anni. Dai 12/13 anni mi sono sentito sempre inadatto, inferiore rispetto agli altri. Alcune volte, quando mi sento a disagio, ho difficoltà anche a parlare e tendo a chiudermi in me stesso. Sempre dalla stessa età iniziai a trascorrere ore/pomeriggi davanti ai video per adulti e una volta cresciuto, verso fine 2017, iniziai a ricercare rapporti facili e da lì non sono riuscito più a smettere. Non ho mai avuto una situazione economica florida ma quelle 2/3 volte l'anno che mi capita di avere soldi da parte ho le stesse sensazioni che prova uno a cui manca la sostanza: forte agitazione, tic nervosi, tremori alle braccia e alle gambe. A questo si è sempre aggiunto un terrore nel fallimento e per prendermi una laurea triennale ho sofferto tantissimo, dovendo isolarmi da tutto l'ambiente circostante per andare a dare gli esami tranquillamente. Da luglio 2024, mese della mia laurea, fino ad inizio marzo ho cercato lavoro ma non ho trovato nulla. A metà marzo mi chiamano per andare a lavorare come fattorino ed è l'unico lavoro che ho trovato che mi garantisce uno stipendio adeguato e mi permette banalmente di curarmi, fare un viaggio, avere una macchina nuova ecc. All'inizio ero contento ma ora le persone che mi chiedono che cosa faccio mi umiliano in continuazione, dicono che con una laurea mi riduco a fare lavori umili e conseguentemente provo una forte rabbia e delusione. Per affrontare tutto ciò (disagio, dipendenza) mi servirebbe uno psicologo/a specializzata/o. Cosa mi suggerite e quale tipo di psicologo/a mi suggerite? Grazie per l'attenzione.

Gentile Mauro,

La ringrazio per aver condiviso la sua esperienza in modo così sincero. Dalle sue parole emerge un disagio profondo che si è radicato nel tempo, influenzando diversi aspetti della sua vita, dalle relazioni personali alla percezione di sé, fino alle scelte e ai comportamenti che nel tempo sono diventati meccanismi abituali di gestione della sofferenza. La sensazione di inadeguatezza, la difficoltà nel comunicare in certi contesti, la ricerca di compensazioni attraverso comportamenti ripetitivi e la frustrazione legata al giudizio degli altri sul suo lavoro sono tutti elementi che contribuiscono ad alimentare un circolo vizioso difficile da spezzare da soli.

La Terapia Breve Strategica, che applico nel mio lavoro, si concentra proprio su questo: comprendere quali schemi mantengono il problema e intervenire in modo mirato per interromperli. L'obiettivo non è solo alleviare il disagio, ma modificare concretamente il modo in cui si relaziona a sé stesso, agli altri  e alle situazioni che vive, così da recuperare benessere e libertà di scelta.

Se desidera approfondire e trovare insieme una strategia efficace, Posso volentieri seguirla personalmente.

Resto a disposizione.

G M

domande e risposte articoli pubblicati

Dott.Giammario Mascolo

psicologo, psicoterapeuta, ipnologo - Roma - Napoli

  • Terapia breve strategica
CONTATTAMI