Dr.ssa Ginevra Corsani

Dr.ssa Ginevra Corsani

Psicologa Clinica

informazioni di contatto

Via Marcantonio Cesti, 1 - 52100 Arezzo (AR)

Tel: 3343371684

presentazione

Sono Ginevra Corsani e sono una Psicologa regolarmente iscritta all'Albo degli Psicologi della Toscana (n° 10026). Ho ottenuto la laurea magistrale in Psicologia Clinica e della Salute presso l'Università degli Studi di Firenze nel 2020. Nel 2022 ho superato l'esame di abilitazione alla professione di psicologo, conseguendo l'iscrizione all'Ordine degli Psicologi della Toscana nel gennaio 2023. Inoltre, nel 2022 ho frequentato un Master in Neuropsicologia Clinica presso il Mi.Cal. 
Le mie competenze professionali mi consentono di sostenere il benessere psicologico ed emotivo dei miei pazienti.

Il mio approccio terapeutico è innovativo e critico, mirato alla cura di disturbi e problematiche psicologiche. Intendo approfondire i sintomi che contribuiscono alla sofferenza, esaminando sia l'esperienza presente che le prospettive future del paziente. Affrontare una situazione problematica richiede una collaborazione attiva tra paziente e terapeuta, focalizzandosi sui contesti attuali e sulla creazione di possibili scenari futuri.
Il mio obiettivo è aiutarti a sviluppare risorse interne per fronteggiare le difficoltà e favorire un equilibrio psicologico duraturo. Non esitare a contattarmi per avviare il tuo percorso di crescita personale.

Esercito la libera professione sia in studio ad Arezzo che attraverso colloqui online.
I principali ambiti di intervento comprendono: ansia, paure, fobie, ossessioni, autostima, insicurezza personale e bassa autostima, conflitti nelle relazioni familiari, disagio in contesti lavorativi o sociali, blocchi nello studio e percorsi di crescita personale.

leggi altro

Approccio

Adotto un approccio Cognitivo-Neuropsicologico.

Ogni individuo è un “Essere Unico”, e i suoi modi di esperienza, anche quelli patologici, sono sempre influenzati dalla sua singolare storia personale. Di conseguenza, non è possibile analizzare una condizione psicopatologica riducendola a semplici categorie o sintomi isolati. In accordo con l’ermeneutica-fenomenologica, per esplorare e comprendere adeguatamente il percorso esistenziale che caratterizza l'agire e il vissuto di ciascun individuo, è fondamentale considerare le sue emozioni e la narrativa soggettiva che guida la sua ri-appropriazione di sé. Pertanto, è essenziale cercare di afferrare il significato del racconto del paziente, in particolare riguardo all’insorgenza della sua sofferenza esistenziale o patologia e alle modalità con cui questa viene narrativamente riconfigurata. A tal fine, è necessario contestualizzare ogni testo (ovvero il racconto del paziente) sotto esame. Un testo con riferimento a un certo periodo della vita (ad esempio, <<Ho scelto di iscrivermi a ingegneria>>) può essere compreso solo se messo in relazione con le esperienze antecedenti (ad esempio, <<Ho sempre avuto un talento per la matematica. Ho ottenuto buoni risultati al liceo.>>) e con le aspettative future collegate a quel momento (ad esempio, <<Diventerò un professionista di successo. Questo lavoro garantirà un’ottima retribuzione.>>). In sintesi, un evento esistenziale specifico può essere compreso solo attraverso l’interazione tra i particolari eventi di vita che lo precedono (spazio di esperienza) e i progetti futuri verso cui la persona si orienta (orizzonte d’attesa).

La Psicoterapia Cognitivo-Neuropsicologica rappresenta un approccio terapeutico per la psicopatologia che si fonda sull'integrazione tra i linguaggi specialistici delle discipline che esaminano l'umanità in modo obiettivo e scientifico, e quelli delle discipline che si concentrano sull’individuo e sui suoi modi esistenziali, siano essi esperienziali o narrativi. L’analisi dell’essere umano in prima persona, quindi come individuo e non come un mero oggetto o processo, è influenzata dal fatto che il professionista (psicoterapeuta o psichiatra) si imbatte sempre in un paziente la cui patologia è comprensibile solo sulla base della sua specifica storia di vita e delle esperienze che l’hanno caratterizzata. L'emergere di un insieme di discipline dedicate all’esperienza individuale consente oggi una migliore comprensione sia dello sviluppo sano sia delle forme di psicopatologia e delle relative strategie terapeutiche. In questo contesto, la possibilità di far dialogare in modo coerente la ricerca neuroscientifica con quella psicologica all’interno di un quadro ermeneutico-fenomenologico è resa possibile anche grazie all’apporto della neuropsicologia.

leggi altro

aree di competenza

  • Depressione
  • Attacchi di Panico
  • Ansia
  • Problemi relazionali
  • Disagio esistenziale
  • Ossessioni e compulsioni

Formazione professionale

  • 2023: Inizio della Scuola di Specializzazione quadriennale in Psicoterapia Cognitivo Neuropsicologica presso Slop - Scuola Lombarda di Psicoterapia
  • 2022: Master in Neuropsicologia Clinica presso Mi.cal Milano
  • 2022: Esame di abilitazione alla Professione di Psicologo
  • 2021: Corso di alta formazione in Fondamenti di clinica psicosomatica - prospettive mediche e psicologiche presso Mi.cal Milano
  • 2020: Laurea Magistrale in Psicologia Clinica e della Salute presso Università degli Studi di Firenze
  • 2017: Laurea triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche, Psicologia dello Sviluppo e dell'Educazione presso Università degli Studi di Firenze 
  • 2012: Diploma di Liceo Scientifico presso Istituto di Istruzione Superiore "Giorgio Vasari" (FI)
leggi altro

Ambiti di intervento

Lavoro come Psicologa Clinica e Neuropsicologa. Grazie al mio approccio lavoro in ambito clinico sia con il singolo che con la coppia/coppia genitoriale. Inoltre, lavoro nell'ambito della neuropsicologia prendendo in esame i deficit cognitivi sia dal punto di vista della valutazione tramite testistica che del potenziamento delle funzioni esecutive coinvolte; il trattamento è personalizzato sulla base della localizzazione del danno e dei deficit riportati dal paziente. 

leggi altro

Disturbi trattati

Trattamento di: 

  • Disturbi d'ansia
  • Attacchi di panico
  • Disturbi depressivi
  • Disturbi ossessivo-compulsivi
  • Disturbi della nutrizione e dell'alimentazione
  • Disturbi da sintomi somatici
  • Disturbo da insonnia 
  • Difficoltà relazionali e affettive
  • Problematiche esistenziali e identitarie 
  • Disfunzioni sessuali nell'uomo e nella donna
  • Fibromialgia
  • Problemi cognitivi

Effettuo percorsi di psicoeducazione e psicoterapia adattati alle neurodivergenze.

leggi altro

Tipologia di interventi

Intervento di tipo supportivo, volto a mantenere e promuovere il benessere della persona, migliorare la qualità della vita in situazioni di salute o malattia, e affrontare difficoltà transitorie o di lieve entità. L'obiettivo è sviluppare e potenziare i punti di forza e le capacità di autodeterminazione dell'individuo. E' un intervento specifico che mira alla comprensione e risoluzione della sintomatologia legata a psicopatologie e sofferenze emotive. L'obiettivo è la cura, intesa come supporto alla persona nel diventare autonoma nella gestione delle esperienze critiche della vita quotidiana, aumentando così l’autostima e la fiducia nelle proprie risorse e capacità. Durante i colloqui, il paziente verrà accompagnato a riconoscere e comprendere il funzionamento delle proprie emozioni e a monitorare le esperienze emotive in relazione ai contesti di vita. La frequenza delle sedute, settimanale o quindicinale, verrà concordata in base ai bisogni individuali e potranno essere effettuate anche a distanza.

  • Colloquio clinico individuale per adulti, minori/adolescenti, anziani
  • Colloquio clinico di coppia
  • Colloquio di supporto alla genitorialità
  • Crescita personale
  • Psicoeducazione
leggi altro

Esperienze lavorative

  • 2024-in corso: Psicologa e Neuropsicologa presso Istituto Madre della Divina Provvidenza di Agazzi (AR)
  • 2024-in corso: Psicologa presso il settore giovanile della Scuola calcio Asd Bibbiena (AR)
  • 2024-in corso: Psicologa Libero professionista
  • 2023-2024: Educatrice presso la Cooperativa "L'Albero e la Rua" (AR)
  • 2023: Tirocinio di specializzazione in Psicoterapia presso Istituto Madre della Divina Provvidenza di Agazzi, servizio di neuropsicologia (AR)
  • 2021: Servizio Civile presso Istituto Madre della Divina Provvidenza di Agazzi (AR)
  • 2021: Tirocinio presso Azienda Usl Toscana Sud Est, UFSMIA Zona Casentino
  • 2019: Tirocinio presso AIPD Associazione Italiana Persone Down Onlus, sede di Arezzo
  • 2016: Tirocinio presso la sezione di Psiconcologia del Dipartimento Oncologico dell'Ospedale di Santa Maria Annunziata (FI)
leggi altro

costo servizi

Descrizione servizio Prezzo
Accompagnamento in gravidanza Da € 60.00
Colloquio psicologico Da € 60.00
Valutazione neuropsicologica Da € 70.00
Assessment psicologico Da € 60.00
Colloquio di coppia Da € 80.00
Consulenza genitoriale Da € 60.00
Orientamento scolastico Da € 60.00
Psicoeducazione Da € 60.00
Sostegno alla genitorialità Da € 60.00
Sostegno psicologico adolescenti Da € 60.00
Iscritto all'Ordine degli Psicologi della Regione Toscana col n. 10026 dal 01-2023

Scrivimi su WhatsApp, ti rispondero' nel più breve tempo possibile.

whatsapp

Hai avuto un appuntamento con Dr.ssa Ginevra Corsani?

Scrivi una recensione e parlaci della tua esperienza!

lascia una recensione

prenota un appuntamento

Lun 23/03 - Dom 30/03

Non sono state trovate disponibilità per il periodo selezionato.