Ansia, vampate di calore e tachicardia

Salve a tutti, sono una ragazza di 28 anni e da circa 3-4 mesi ho iniziato ad avere alcune manifestazioni fisiche che conducono (suppongo) ad un disturbo d’ansia. Ho effettuato tutte le analisi possibili, risultate tutte negative e sono in attesa per un colloquio con uno psicoterapeuta. La mia domanda è : possibile che quest’ansia sia spuntata dal nulla? I sintomi fisici che ho iniziato ad avvertire quali sudorazione eccessiva, tachicardia, vampate di calore (iniziati ad avvenire in modo sempre più frequente) mi hanno poi portato ad iniziare a pensarci continuamente. Prima di questi sintomi fisici ero serena. In attesa di una visita psicologica sapreste consigliarmi qualche rimedio per le vampate di calore e annessa sudorazione? Ormai anche svolgere le azioni quotidiane sta diventando un problema perché accompagnate costantemente da queste vampate che mi fanno sentire anche tremendamente in soggezione perché “costretta” a spogliarmi anche quando caldo non fa.
Vi ringrazio

Cara Flora,

Se è ragionevolmente sicura di non aver sperimentato precedenti emotivi che giustifichino i sintomi, le raccomando di rivolgersi a un ottimo internista (specialista in medicina interna) per un controllo completo, compresi gli esami endocrinologici (tra cui i metaboliti delle catecolammine, specialmente se si presentano anche disturbi gastroenterici) e quelli di pertinenza ginecologica.

Ci aggiorni tra un po' se avesse bisogno di discutere dei risultati.

Un caro saluto.

domande e risposte
AREA PROMO

Dott.Giovanni Stella

Psicologo, Psicoterapeuta - Treviso

  • Sofferenza legata al rapporto con il proprio corpo
  • Disagio o difficoltà relazionali sociali, di coppia o familiari
  • Consulenza e psicoterapia individuale e di coppia
  • Difficoltà di autostima
  • Trattamento per attacchi di panico
  • Colloqui di sostegno psicologico (per problematiche legate a stress, autostima)
  • Affettivita', difficoltà relazionali e familiari
  • Ansia
  • Assistenza nella gestione di traumi e rancori post separazione
  • Attacchi di Panico
  • Condivisione della genitorialità nei casi di separazione
  • Difficoltà educative e del comportamento nel bambino e nell'adolescente
  • Problemi relazionali
  • Mobbing
  • Stress e Burn-out
  • Problematiche adolescenziali e sostegno a familiari di adolescenti
VAI ALLA SCHEDA