Mia mamma tradisce mio padre.

Salve, mi chiamo Carla ho 19 anni e ho due sorelle più piccole. È da un po’ di tempo che mia mamma tradisce mio padre ma lui è all'oscuro di tutto. Spesso la trovo su chat strane come Kik e tanto altro ancora.
Lei finge di niente ma in realtà so che ha una relazione con un uomo sposato e ha anche dei figli. Si sono visti e sono andati a letto. Porto questo peso dentro da ormai troppo tempo e stanotte ho tentato di togliermi la vita perché non riesco più a sopportare questo grande dolore. Le mie sorelle non sanno nulla perché sono quella maggiore e cerco di tutelare anche loro. È da giorni che non parlo con mia madre e lei continua a far finta di niente parlandomi di altro ma io non la guardo nemmeno più in faccia.
Ho bisogno del vostro aiuto. Che fare? Lo dico a mio padre? Lui non ha MAI capito niente perché non controlla il suo telefono. Sono disperata. Aiutatemi grazie

Carla carissima,

È un peso troppo grosso da portare da sola.

Inoltre sei ancora troppo giovane per non entrare nel giudizio e nel rancore per una cosa del genere, e quindi il peso raddoppia.

Per la tua salute, penso sia corretto che tua madre sia messa al corrente, ma non puoi farlo tu. Passa in rassegna la parentela o gli amici stretti di tua madre. Non c'è qualcuno più saggio degli altri, persona discreta e non pettegola, che ti ami certamente, che può accogliere questa tua confidenza e aiutarti, facendo da tramite?

Potrebbe essere una nonna, una zia, una cugina ... passa in rassegna tutti, rifletti sulle doti di ognuno, anche degli uomini. La capacità di discrezione è importante.

Scrivimi, se hai bisogno. Coraggio, tutto questo, stai sicura, avrà il suo senso.

domande e risposte
AREA PROMO

Dott.Giovanni Stella

Psicologo, Psicoterapeuta - Treviso

  • Sofferenza legata al rapporto con il proprio corpo
  • Disagio o difficoltà relazionali sociali, di coppia o familiari
  • Consulenza e psicoterapia individuale e di coppia
  • Difficoltà di autostima
  • Trattamento per attacchi di panico
  • Colloqui di sostegno psicologico (per problematiche legate a stress, autostima)
  • Affettivita', difficoltà relazionali e familiari
  • Ansia
  • Assistenza nella gestione di traumi e rancori post separazione
  • Attacchi di Panico
  • Condivisione della genitorialità nei casi di separazione
  • Difficoltà educative e del comportamento nel bambino e nell'adolescente
  • Problemi relazionali
  • Mobbing
  • Stress e Burn-out
  • Problematiche adolescenziali e sostegno a familiari di adolescenti
VAI ALLA SCHEDA