Attacchi di panico alla guida

Buongiorno, mio marito che ha 40 anni è già due volte che tornando dalla Liguria sull'autostrada del sole, dopo circa mezz'ora che guida, gli vengono delle vampate di calore, le gambe diventano molli, le mani fredde le si stringe lo stomaco, gli formicolano le braccia e non riesce più a guidare. Pensavamo a un problema di digestione ma abbiamo fatto tutti gli esami e non ha nulla. Potrebbero essere degli attacchi di panico??? Da chi possiamo rivolgerci per avere un aiuto??? Grazie

Da quel poco che so direi che si tratta di attacchi di panico, anche perchè gli esami sono risultati negativi. A volte basta solo l'idea di essere intrappolato in una coda mentre si è in macchina e quindi aver perso il controllo della situazione a scatenare il primo attacco di panico. i successivi attacchi di solito si ripresentano nella situazione in cui è accaduto il primo, presumo se non in autostrada e neanche quando c'era una coda, ma comunque sono marito stava guidando e magari pensava con una leggera ansia alla possibilità di una coda cosa altamente frequente nell'autostrada del sole specie presso la liguria. Qualche seduta di psicoterapia ad orientamento psicodinamico e una terapia farmacologia per breve tempo dovrebbero diminuire, se non far cessare il disturbo.
domande e risposte articoli pubblicati
AREA PROMO

Dott.Giuseppe Napoli

Psicologo, Psicoterapeuta - Como

  • Ansia
  • Attacchi di Panico
  • Depressione
  • Dipendenze (affettive, sesso, cibo, gioco d'azzardo, ecc.)
  • Interventi psico-educativi e supporto alla genitorialità
  • Problemi di coppia
  • Docenze e formazioni in materie psicologiche
  • Ossessioni e compulsioni
  • Fobia sociale e timidezza eccessiva
  • Problemi relazionali, interpersonali e di coppia
  • Psicoterapia individuale, di coppia e familiare
  • Sostegno alla separazione, e all'elaborazione del "lutto" del distacco
VAI ALLA SCHEDA