Ho sempre ansia e non mi piaccio

Qualcuno mi sa dire cosa fare in casi di attacchi di panico o comunque in casi di ansia forte? Sono un ragazzo di 16 anni e ho sempre ansia per tutto, anche per cavolate (non so, andare a scuola, chiamare qualcuno, uscire con amici ecc...) e non so come farla andare via. Mi dà molto fastidio e non ce la faccio più. Ho chiesto a persone che "se ne intendono" ma tutti mi davano consigli che non funzionavano, come quello di dire ad "alta" voce che non ho ansia💀 oppure quello di contare ecc... L'altro problema è che non mi piaccio: tutti i miei amici e coetanei sembrano ok, mentre io sembro un bambino e non mi piaccio. Ogni volta che penso a una persona che mi piace, dopo mi "deprimo" perché penso al fatto che quella persona è bella (per me) e invece io mi sento brutto (di faccia, fisico, tutto).

Buongiorno Marco, quelli che riporti sembrano due temi molto importanti per te in questo momento, immagino la tua fatica.

Visto questa importanza non sarebbe giusto darti una soluzione preconfezionata, come hanno fatto, sicuramente in buona fede, le persone a cui hai chiesto, con scarsi risultati però a quanto pare (dire "non ho ansia": se ti dico di non pensare a un cavallo rosa a cosa pensi?). Quest'ansia sembra molto invalidante per te e quindi giustamente vorresti scappare. Ma sai l'ansia in realtà non è nostra nemica, è un'emozione molto "utile", che probabilmente sta cercando di dirti che qualcosa non va, come un campanello d'allarme. Quindi, piuttosto che cercare di allontanarla, dovresti cercare di ascoltare cosa ti dice, magari proprio in quei momenti in cui si presenta che sembrano banali. Potresti chiedere aiuto a un/a professionista per capire insieme cosa significa l'ansia e questo tuo non piacerti, e nel frattempo insieme trovare anche delle strategie su misura per te per stare meno male.

Ciao

domande e risposte
AREA PROMO

Dott.ssaFrancesca Lodigiani

Psicologo, Psicoterapeuta - Lodi

  • Disturbi di personalita'
  • Disturbi psicosomatici
  • Supporto Psicologico Online
  • Problematiche adolescenziali, di coppia, familiari
  • Disturbi d'Ansia e dell'Umore
  • Disturbi del comportamento alimentare
  • Depressione
  • Problemi relazionali, interpersonali e di coppia
  • Problemi relazionali
  • Terapia di coppia
  • Sostegno alla genitorialità, problematiche adolescenziali, consulenze ai genitori in adozione internazionale
  • Psicoterapia individuale e di gruppo ad indirizzo analitico
VAI ALLA SCHEDA