Problemi comportamentali bambino 4 anni
Buongiorno, sono la mamma di un bambino di quasi 4 anni. È sempre stato un bambino abbastanza vivace e un po' viziato, sia da noi che dai nonni. Ha frequentato un anno di nido e ora è al primo anno di materna. Qui sono iniziati i nostri problemi... Lui non riesce a rapportarsi in modo sano con gli altri bambini, alza le mani con loro per gioco e siccome è indietro con il linguaggio (parla, ma non lo capisce quasi nessuno) tende ad essere molto fisico. Le maestre molto spesso lo isolano dagli altri, perché attua dei comportamenti fastidiosi e fatica a rispettare le regole, anche quando sono a tavola è capitato che l'abbiano messo a mangiare da solo ed è spesso nervoso. Io sono molto preoccupata per questa condotta che ha, perché l'anno scorso non ho mai avuto questi problemi, anzi...infatti a gennaio lo trasferiamo di nuovo in quella scuola, che conosce già per vedere se un approccio diverso delle altre insegnanti, può migliorare un po' la situazione. A casa le regole le rispetta abbastanza e ascolta quello che diciamo, anche se a volte ci prova ad opporsi, ma penso che sia normale per un bimbo della sua età... A luglio inoltre è nata anche una sorellina. Abbiamo sempre cercato di coinvolgerlo il più possibile sin da subito e a rassicurarlo che il nostro affetto per lui non è un alcun modo cambiato e appena ci è possibile cerchiamo di dedicargli un po' del nostro tempo in maniera esclusiva. Nei suoi confronti è affettuoso, gli piace farla ridere e interagire con lei, però nei nostri confronti è geloso. Infatti fino ad un mese fa era morbosamente attaccato a me, ora invece cerca molto di più il suo babbo, anche per andare a letto, che era un momento interamente nostro, ora vuole solo lui. Questo è un periodo anche molto difficile per la nostra famiglia perché oltre a tutto ciò, suo nonno, mio babbo, è ricoverato da 3 mesi in ospedale e quindi fatichiamo anche a stare sereni e lui chiede spesso di lui, se sta bene e se torna a casa. Ora, vorrei chiedere, secondo voi si comporta così perché è insicuro? O ci può essere dell'altro? Io vorrei tanto aiutarlo, perché come mamma mi si stringe il cuore quando mi vengono riportate queste cose, perché comunque lui è un bimbo affettuoso e sensibile, ma all'asilo si trasforma in un'altra persona. Grazie, scusate lo sfogo.
Buongiorno Naomi,
Come sta andando il cambio scuola?
Leggendo la narrazione di tutti gli eventi di vita che ha riportato, posso comprendere quanto possa essere dura per suo figlio riuscire ad affrontarli, ma anche e soprattutto per tutto il nucleo familiare che si trova in un periodo di profondo cambiamento.
Ritengo possa essere utile un percorso di supporto familiare, così che i comportamenti di suo figlio possano avere uno spazio di narrazione, riflessione e acquisizione di senso.
Resto a disposizione
Dott.ssa Giulia Vandini
Forlì, via Curte 1
Psicologa - Salerno