Dott.ssa Giuliana Palumbo

Dott.ssa Giuliana Palumbo

Psicologo, Psicoterapeuta, Ipnologa

informazioni di contatto

Via Tenivelli 15 - 10144 Torino (TO)

Tel: +3933... [VEDI TUTTO]

aree di competenza

  • Psicoterapia con indirizzo Analisi Transazionale

Carpe Diem

ultime domande e risposte

Come posso non prendermela più quando litigo con mia madre?

Mi chiamo Giulia, ho 22 anni e vivo con mia mamma. I miei si sono separati quando io avevo 5 anni, da allora sono stata con lei metà mese e metà mese con papà. Da quando ho 18 anni più o meno... [ ... ]

12 risposte

leggi

Confusione quasi perenne

Buongiorno a tutt*. Da qualche tempo a questa parte sto avendo diversi sintomi che non saprei ricollegare al mio stato psicologico oppure fisico. I sintomi sono confusione (quasi perenne ma soltanto... [ ... ]

8 risposte

leggi

Ho fatto la cosa giusta?

Buonasera, sono qui a esporvi il mio problema e non riesco a darmi pace. Ho lasciato mio marito dopo oltre 20 anni di matrimonio, perché fa uso di cocaina (anche mischiata ad alcol, cocaetilene).... [ ... ]

6 risposte

leggi

Reazione emotiva spropositata

Buonasera, premetto che non sono una persona timida o chiusa, anzi mi ritengo abbastanza intraprendente e solare e soddisfatta delle scelte che ho fatto finora nella vita e della mia situazione... [ ... ]

19 risposte

leggi
Iscritto all'Ordine degli Psicologi della Regione Piemonte col n. 4994 dal 2007

Hai avuto un appuntamento con la Dott.ssa Giuliana Palumbo?

Scrivi una recensione e parlaci della tua esperienza!

lascia una recensione

La Dott.ssa Giuliana Palumbo non ha ancora attivato il calendario per prenotare appuntamenti online.

chiedi di attivare le prenotazioni online
AREA PROMO

Dott.ssaElena Paiuzzi

Psicologo, Psicoterapeuta - Alessandria - Torino

  • DCA
  • EMDR
  • Disturbi del comportamento alimentare
  • Disturbi legati a fatti psicologicamente traumatici
  • Elaborazione del lutto
  • Stress
  • Supporto Psicologico Online
  • Ansia generalizzata
  • Disturbi psicosomatici
  • Attacchi di Panico
  • Fobia sociale e timidezza eccessiva
  • Mediazione Familiare
  • Sostegno alla separazione, e all'elaborazione del "lutto" del distacco
  • Ipocondria
  • Depressione
  • Difficoltà lavorative e mobbing
  • Difficoltà di autostima
  • Disturbo ossessivo compulsivo
  • Disturbi dell'appredimento
  • Identità e orientamento di genere e sessuale
VAI ALLA SCHEDA
BESbswy