informazioni di contatto
Via degli Opimiani - 00174 Roma (RM)
presentazione
Sono una Psicologa dell’età evolutiva laureata in Scienze e tecniche psicologiche per lo sviluppo e la salute in età evoluta e interventi in strutture socio-educatve.
Il mio interesse per l’infanzia nasce dalla riflessione che tutta la personalità di una persona adulta si forma in base ai vissuti e alle esperienze fatte durante i primi anni di vita; le relazioni di attaccamento con le figure di riferimento, il rapporto con eventuali fratelli e con le istituzioni scolastiche rappresentano un bagaglio fondamentale cui il soggetto attingerà per diventare adulto.
Dunque, sostenere lo sviluppo e la salute psicologica proprio negli anni sensibili della crescita dei bambini rappresenta un intervento di prevenzione che promuove la possibilità di gettare basi adeguate allo sviluppo che poggino sulle risorse del bambino e del suo nucleo familiare.
Lo strumento principale di cui mi avvalgo nella mia professione è costituito dai genitori dei bambini che possiedono un posizione privilegiata rispetto al professionista: vivono la quotidianità con il proprio figlio e possono monitorare il suo sviluppo.
Questo elemento unito alle mie competenze permette di avviare un percorso di sostegno che tenga in considerazione tutti gli elementi che rappresentano la vita del bambino.
Facilitando la presa di coscienza del disagio che spinge la famiglia a rivolgersi allo specialista, favorendo l’elaborazione dei punti di forza e di debolezza di tutti i componenti della famiglia, promuovendo le competenze genitoriali secondo principi psicopedagogici è possibile migliorare il rapporto con il bambino e sostenerlo nel suo percorso di crescita. Lo sviluppo del bambino può non essere lineare rispetto ad alcuni canoni comunemente conosciuti (non sempre scientificamente sostenuti) e dunque, portare il genitore ad interrogarsi su cosa e come potrebbe fare per aiutare il proprio figlio.
L’adulto, quindi, è parte attiva del sostegno psicologico e può necessitare di approfondire con lo psicologo tematiche personali che vive con disagio.
Infine, ho scelto di sostenere l’interesse per la prevenzione del ruolo genitoriale attraverso altri percorsi formativi: l’accompagnamento alla nascita ed il sostegno alla depressione pre parto e post partum, le tecniche di baby massaggio e un’esperienza decennale come educatrice di infanzia.
aree di competenza
La prevenzione psicologica come risorsa per il benessere personale.
ultime domande e risposte
Gentilissimi, ho un bambino di 5 anni, secondo figlio. Frequenta il secondo anno di scuola dell'infanzia. Ha frequentato il nido, i centri estivi, il primo anno senza nessuna difficoltà. Sempre ben... [ ... ]
9 risposte
leggiSalve, mia figlia compirà 3 anni il prossimo mese, ma da sempre ha problemi a relazionarsi con i bambini. In realtà lei i bambini non li considera proprio, per lei non esistono, nè quando si... [ ... ]
6 risposte
leggiMia figlia ha appena compiuto 17 anni. So perfettamente che l'adolescenza non è un periodo facile, ho un altra figlia che oggi ne ha 25 e che viene da una separazione dal mio primo marito e... [ ... ]
13 risposte
leggiBuonasera sono una mamma di un bimbo di 4 anni e mezzo e dall'inizio dell'anno scolastico le maestre di mio figlio mi continuano sempre a dire le stesse cose: che è pigro, che è lento, che non... [ ... ]
15 risposte
leggiHai avuto un appuntamento con la Dott.ssa Ilaria Spagnolo?
Scrivi una recensione e parlaci della tua esperienza!
lascia una recensione
La Dott.ssa Ilaria Spagnolo non ha ancora attivato il calendario per prenotare appuntamenti online.
chiedi di attivare le prenotazioni onlinePsicologo, Psicoterapeuta - Grosseto - Roma