Dott.ssa Laura Rinella

Dott.ssa Laura Rinella

psicologo, psicoterapeuta, mediatore familiare

informazioni di contatto

Via Rubicone 27 - 00198 Roma (RM)

Tel: +3933... [VEDI TUTTO]

Via Salaria, 195 - 00198 Roma (RM)

Tel: 34429... [VEDI TUTTO]

presentazione

Nata a Milano nel 1955, mi sono poi trasferita a Roma dove ho conseguito la  Laurea in Psicologia all'Università La Sapienza  e poi specializzata in Psicoterapia.
Sono iscritta all'Ordine Psicologi del Lazio con il n.6246 e abilitata all'esercizio dell'attività psicoterapeutica.

 Da moltissimi anni accompagno le persone, le coppie, le famiglie a ritrovare migliore benessere e serenità attraverso percorsi di tipo breve/medio, secondo le specificità del singolo caso.

Il mio approccio è di tipo  sistemico-relazionale, di elezione per le problematiche e i disagi di coppia e familiari. Altrettanto efficace per quelli della persona.

Mi occupo di:

 

  • Diagnosi
  • Consulenza per difficoltà e disagi individuali, di coppia,familiari
  • Psicoterapia individuale, di coppia, familiare
  • Separazione e divorzio
  • Disagi di bambini e adolescenti
  • Sostegno alla genitorialità - gestione, educazione, sviluppo, difficoltà scolastiche, problemi di relazione - consulenza e percorsi individuali e di gruppo
  • Crescita personale

 

I problemi di coppia  possono avere differenti manifestazioni e motivi, come ad esempio:

tensioni e conflittualità coniugale
sintomi/disagi/disturbi a carico di uno dei  partner
difficoltà sessuali 
conflitti riguardanti i figli
conflitti
e problemi afferenti alle famiglie di origine


La terapia di coppia accompagna i partner  ad affrontare i problemi che da soli non sono riusciti a risolvere, imbattendosi in soluzioni disfunzionali e regole di relazione irrigidite nel tempo. 

Attraverso la comprensione dei meccanismi distorti che sostengono e alimentano il problema, i contributi che ciascun partner dà al mantenersi e all'aggravarsi della situazione, l'attivazione di risorse e potenzialità di ciascuno e della coppia, viene dato il via al cambiamento verso un equilibrio diverso e possibile che produca  benessere nel rapporto e nei partner.
L'intervento può essere volto anche ad affrontare problematiche inerenti alla separazione, rendendola meno traumatica e dolorosa.

 Nella terapia individuale le criticità e i disagi  sono letti non solo attraverso la dimensione  personale ma anche in riferimento ai contesti in cui l'individuo è calato, le sue relazioni, i comportamenti che mette in atto.
Divenendo  consapevole dei fattori che mantengono in vita il disagio e attivando risorse e potenzialità personali la persona si incammina verso il cambiamento che conduce a risolvere il problema o il disturbo che lo affligge.

Problemi, disagi, disturbi dell'infanzia e dell'adolescenza trovano nell'approccio sistemico-relazionale efficaci risposte basate su una loro lettura multidimensionale.
Il significato del disagio è decodificato  alla luce non solo delle peculiarità del bambino/ragazzo ma anche di ciò che avviene nei principali contesti in cui è immerso, in primo luogo la famiglia.
L'intervento secondo il caso specifico si sostanzia attraverso interventi diretti o indiretti, vale a dire a volte  con i soli genitori, indicando loro strategie e tecniche adeguate per la risoluzione del disagio.
L’approccio con i piccoli è basato sul gioco e su attività ludiche in un contesto protetto e accogliente.

Per gli adolescenti, a seconda del caso, può essere prevista la presa in carico del solo ragazzo o della famiglia intera.

E' sempre suggerito chiedere una consulenza in caso di disagi, problemi. difficoltà. Si possono in questo modo risolvere più velocemente evitando possibili peggioramenti o  cronicizzazioni.

Molti articoli informativi e di approfondimento li potete trovare visitando il mio sito.
 

 

 

leggi altro

aree di competenza

  • Psicologia dello sviluppo e psicoterapia dell'infanzia e dell'adolescenza

ultime domande e risposte

Ho l'impulso irrefrenabile di raccontargli tutto.Cosa devo fare?

Buongiorno e grazie in anticipo. mi trovo a vivere una situazione molto stressante che mi impedisce di vivere serenamente il mio rapporto di coppia. mi sento schiacciata. lo scorso anno ho... [ ... ]

7 risposte

leggi

Mio figlio ha preso il sopravvento su di me

Sono una mamma di due figli 22/25 maschio sono divorziata da 14 anni e sono distrutta  mio figlio ha preso sopra vento su di me, pensa di essere il capo famiglia e di comandare non lavora sta tutto... [ ... ]

7 risposte

leggi
Iscritto all'Ordine degli Psicologi della Regione Lazio col n. 6246 dal 13/12/1995

Hai avuto un appuntamento con la Dott.ssa Laura Rinella?

Scrivi una recensione e parlaci della tua esperienza!

lascia una recensione

La Dott.ssa Laura Rinella non ha ancora attivato il calendario per prenotare appuntamenti online.

chiedi di attivare le prenotazioni online
AREA PROMO

Dott.Maurizio Ceci

Psicologo clinico - Psicoterapeuta - Roma

  • Psicologia dello sviluppo e psicoterapia dell'infanzia e dell'adolescenza
  • Difficoltà educative e del comportamento nel bambino e nell'adolescente
  • Problemi dell'infanzia e dell'adolescenza
  • Disturbi dell'appredimento
  • Disadattamento giovanile
  • Disturbi di personalita'
  • Disturbi d'Ansia e dell'Umore
  • Disagio infantile, adolescenziale e familiare
  • Psicoterapia psicodinamica
  • Terapia individuale
  • Deficit d'iperattività e d'attenzione
  • Depressione e disturbo bipolare
  • Attacchi di Panico
  • Difficoltà di autostima
  • Terapia per Disturbi d'Ansia
  • Autostima adolescenza
  • Consulenza Psicologica e Psicoterapia
VAI ALLA SCHEDA