Depressione e disturbi della personalità

Buonasera,
Sono un ragazzo di 21 anni, negli ultimi mesi sto soffrendo di episodi depressivi di breve durata e attacchi di ansia (soprattutto di sera e di notte).
Ho notato che molti delle sensazioni che ho provato sono riconducibili ad un disturbo di derealizzazione/depersonalizzazione ma non ho elementi sufficienti per confermarlo.
Credo anche di soffrire di un disturbo di personalità in quanto, mi sembra di non avere comportamenti coerenti e ultimamente questo mi crea insicurezza. Un esempio: continuo a frequentare attivamente ambienti legati alla Chiesa (suono l'organo in chiesa) nonostante non mi senta credente, continuo a frequentare compagnie di amici con valori e personalità molto diversi tra loro (es. ragazzi metallari con cui condivido la passione per la musica rock che vivono la vita con più leggerezza e ragazzi legati all'ambiente dell'oratorio che invece hanno una visione più valoriale della vita ). In tutto questo sento che il mio comportamento si adatta di volta in volta alle situazioni e ultimamente avverto un senso di alienazione.
Vorrei un aiuto nello scoprire chi sono io veramente e come potermi relazionare in modo sano e sicuro di me col mondo esterno.

La prima domanda che ti farei sarebbe COSA CONTA DI PIÙ DELLE TUE SENSAZIONI⁉️ Se non vorresti fare cose che continui a fare lo devi fare per qualcosa o per qualcuno... Rispondere a questa domanda non è facile, possiamo provare a farlo insieme! Però io credo che il nodo della tua questione sia questo! Cercami in Facebook e parliamone... La tua cosa mi interessa... Possiamo prenotare una consulenza via Skype... 

Un saluto 

domande e risposte
AREA PROMO

Dott.Giovanni Stella

Psicologo, Psicoterapeuta - Treviso

  • Sofferenza legata al rapporto con il proprio corpo
  • Disagio o difficoltà relazionali sociali, di coppia o familiari
  • Consulenza e psicoterapia individuale e di coppia
  • Difficoltà di autostima
  • Trattamento per attacchi di panico
  • Colloqui di sostegno psicologico (per problematiche legate a stress, autostima)
  • Affettivita', difficoltà relazionali e familiari
  • Ansia
  • Assistenza nella gestione di traumi e rancori post separazione
  • Attacchi di Panico
  • Condivisione della genitorialità nei casi di separazione
  • Difficoltà educative e del comportamento nel bambino e nell'adolescente
  • Problemi relazionali
  • Mobbing
  • Stress e Burn-out
  • Problematiche adolescenziali e sostegno a familiari di adolescenti
VAI ALLA SCHEDA