ultimi articoli pubblicati
Essere genitori è un viaggio straordinario, ma anche complesso e a volte travolgente. Tra il bilanciamento delle esigenze quotidiane, le preoccupazioni per lo sviluppo dei figli e le difficoltà relazionali, ogni genitore può sentirsi sopraffatto. È qui che può entrare in gioco il coaching genitoriale online: un supporto pratico e personalizzato che aiuta i genitori a gestire meglio le difficoltà e a creare un ambiente familiare armonioso e valorizzante., [ ... ]
19 Marzo 2025
leggiNel contesto della consulenza di carriera, la gestione del lavoro e la soddisfazione professionale sono due aspetti centrali per il successo e il benessere degli individui. Il modello Job Demands-Resources (JDR) rappresenta un approccio fondamentale per comprendere come i carichi di lavoro e le risorse a disposizione possano influenzare il benessere e la produttività dei lavoratori. In questo articolo, si esplora come i concetto di job crafting possa essere integrato nel framework del modello JDR, per ottimizzare la consulenza di carriera e supportare i professionisti a sviluppare ruoli lavorativi che promuovano un equilibrio tra richieste e risorse o a decidersi per altre scelte lavorative., [ ... ]
12 Febbraio 2025
leggiIl corpo, la memoria e i sogni sono aspetti dell'esperienza umana che si intrecciano talora in modi sottili e complessi. La connessione tra questi elementi si manifesta in vari modi, ma uno dei concetti più affascinanti che li unisce è il felt sense, termine coniato dal terapista Eugene Gendlin. Il felt sense descrive una forma di percezione corporea globale che va oltre le emozioni o le sensazioni fisiche immediate: si percepisce attraverso il corpo, ma non riguarda soltanto il corpo in senso stretto. E' una qualità di consapevolezza che emerge quando prestiamo attenzione a come il nostro corpo risponde a pensieri, emozioni e ricordi., [ ... ]
03 Febbraio 2025
leggiAbbiamo appreso sin dalla scuola a definire l’essere umano come Homo Sapiens, specie animale frutto di una cosiddetta evoluzione all’interno della famiglia degli ominidi, nell’ordine dei primati, secondo la tassonomia di Linneo risalente al XVIII secolo. La caratteristica distintiva dell’"uomo intelligente" sarebbe dunque il sapere, la conoscenza. Ma in che cosa consiste tale “intelletto”? Qual è l’oggetto del suo “sapere”? Il sapere dell'Homo e ciò che lo rende Sapiens è tradizionalmente inteso come la sua capacità di apprendere dal passato., [ ... ]
17 Gennaio 2025
leggiNegli ultimi anni, la psicoterapia online ha acquisito sempre più popolarità, ma alcuni dubbi sulla sua efficacia e adeguatezza persistono. È utile fare chiarezza su alcuni di questi interrogativi. La modalità online è efficace? L’efficacia della psicoterapia dipende dalla qualità della relazione terapeutica, che può essere altrettanto forte anche online. La modalità digitale permette una comunicazione profonda e autentica, purché il paziente scelga consapevolmente di intraprendere il percorso in questa forma e il terapeuta sia in grado di corrispondervi; ma questo vale per tutti i setting terapeutici! L’importante è l’impegno e la fiducia, che possono essere raggiunti anche attraverso uno schermo., [ ... ]
15 Gennaio 2025
leggiL'abuso spirituale è una forma di abuso emotivo e psicologico che si manifesta attraverso un comportamento coercitivo e di controllo in un contesto religioso. Le risposte fisiche, emotive o psicologiche a credenze, pratiche o strutture religiose vissute da un individuo come oppressive o distruttive, possono generare effetti negativi a lungo termine sul suo benessere fisico, mentale, sociale, emotivo o spirituale., [ ... ]
07 Gennaio 2025
leggiDavanti ad una perdita, tanto più se significativa, improvvisa o traumatica, la reazione istintiva può essere di volere rimuovere il dolore, rimpicciolirlo, restringerlo, ridurne l’ingombro fino ad eliminare sofferenza percepita come insopportabile, nel più breve tempo possibile., [ ... ]
03 Gennaio 2025
leggi