Dott. Marco Albertoni

leggi (8)

Dott. Marco Albertoni

Psicologo Clinico

Ansia, stress e crisi

Da novembre, almeno una volta ogni due settimane, mi capita di avere delle crisi emotive che mi sopraffanno completamente. In questi momenti, tutto sembra diventare confuso e insopportabile. Mi sento completamente persa, come se fossi incapace di controllare ciò che provo. A volte, mi ritrovo a strappare i capelli, come se cercassi un modo per liberarmi di questa tensione interiore, ma non ci riesco. Quello che mi spaventa di più è che, più cerco di ignorare o sopprimere le mie emozioni, più queste sembrano esplodere in modo incontrollabile. La mia paura è che, se affronto davvero la mia tristezza e la mia rabbia, queste potrebbero crescere e diventare qualcosa di troppo grande da gestire. Non voglio ricadere in quel senso di vuoto e dolore che mi spaventa, ma la paura che possa succedere sembra bloccarmi e, a volte, mi chiudo in me stessa, piango e mi sento come se stessi perdendo tutto il controllo. Non so più come affrontare queste sensazioni. Ho paura di quello che potrebbe accadere se mi arrendessi alla tristezza e alla rabbia, e temo che questa sofferenza possa trasformarsi in qualcosa di più grande, come una depressione che non riesco più a controllare. Mi chiedo se tutto questo sia legato a un disturbo che potrebbe spiegare il mio comportamento e come posso imparare a gestirlo. È un circolo vizioso che non riesco a spezzare da sola. Vorrei davvero sapere se esiste un modo per affrontare queste emozioni, per imparare a gestirle invece di cercare di allontanarle e temere che mi sopraffacciano.

Buongiorno Sara e grazie per aver condiviso i motivi e le modalità con cui si presentano le sue crisi emotive.

La sensazioni da lei descritte evidenziano una situazione di disagio che non è possibile affrontare in questa sede e attraverso questa modalità di comunicazione. Mettono tuttavia in evidenza la necessità, per lei, di affidarsi ad un professionista che possa aiutarla ad affrontare quel senso di vuoto e di dolore che la spaventa e che, da sola, non ha il coraggio di affrontare perchè ritiene troppo grande da gestire.

Le consiglio pertanto di farsi aiutare, con fiducia, nell'affrontare quelle emozioni che tanto la spaventano e che le procurano una grande sensazione di perdita di controllo.

Dott. Marco Albertoni

domande e risposte

Dott.Marco Albertoni

Psicologo Clinico - Bergamo

  • Consulenza e Terapia di Coppia
  • Disturbi d'Ansia e dell'Umore
  • Colloqui di sostegno psicologico (per problematiche legate a stress, autostima)
  • Consulente in ambito psicologico educativo
  • Disturbi di personalita'
  • Depressione e disturbo bipolare
  • Difficoltà di autostima
  • Difficoltà legate alle diverse fasi di vita
  • Difficoltà relazionali e familiari
  • Dipendenza affettiva
  • Disagi esistenziali e relazionali
  • Approccio integrato e individualizzato
CONTATTAMI