Dott. Marco Albertoni

leggi (8)

Dott. Marco Albertoni

Psicologo Clinico

Come affrontare la separazione con un figlio piccolo

Salve, sono una donna di 44 anni, sposata con bimbo di quasi 3 anni. Da circa 3 anni la mia relazione si è pian piano logorata, lui è molto frustrato perchè non è soddisfatto della sua vita lavorativa ed economica e si rifà su di me. La violenza verbale è arrivata a livelli importanti, dopo averlo tenuto per me per circa un anno ho deciso di parlarne con la mia famiglia e la mia "rete di supporto" sdoganando la situazione, gli ho chiesto di andare via di casa, dice di essere d'accordo e di dargli un pò di tempo per organizzarsi, ma poi non conclude nulla. Il bambino è molto legato a lui che è un padre molto presente e adesso comincia capire cosa succede quando discutiamo e non posso accettare che perda la sua serenità per causa nostra. Cerco sempre di evitare litigi davanti a lui, ma mio marito fa di tutto per provocare incendi inutili e dolorosi. So che la scelta giusta è la separazione, ma come posso fare? Come gestirla con il bambino visto che la controparte non è civile con me? Grazie.

Buongiorno gentile utente e grazie per aver condiviso i motivi della sua giustificata preoccupazione.

Le informazioni da lei fornite sono numerose ma tuttavia non sufficienti per formulare un parere professionale sulla sua situazione.

Resta il tema che la violenza, anche se solo verbale, rappresenta un elemento di estrema gravità ed impone la messa in campo di misure particolari per la tutela sua e quella di suo figlio.

Condivido la sua decisione di averne apertamente parlato con la famiglia e la sua rete di supporto.

Non rimanga sola in questa fase difficile della sua vita e di quella di suo figlio e valuti attentamente assieme alle persone che la possono supportare se non sia il caso di fare ulteriori azioni per la sua incolumità personale.

Dott. Marco Albertoni

 

 

 

domande e risposte

Dott.Marco Albertoni

Psicologo Clinico - Bergamo

  • Consulenza e Terapia di Coppia
  • Disturbi d'Ansia e dell'Umore
  • Colloqui di sostegno psicologico (per problematiche legate a stress, autostima)
  • Consulente in ambito psicologico educativo
  • Disturbi di personalita'
  • Depressione e disturbo bipolare
  • Difficoltà di autostima
  • Difficoltà legate alle diverse fasi di vita
  • Difficoltà relazionali e familiari
  • Dipendenza affettiva
  • Disagi esistenziali e relazionali
  • Approccio integrato e individualizzato
CONTATTAMI