Ansia prima di uscire e mangiare

Salve, vorrei porre una domanda. Circa un anno fa iniziai ad avere attacchi di panico e ansia. Ero abbastanza magra di mio e non riuscivo più a mangiare soprattutto fuori in compagnia di altre persone e avevo continuamente nausea. Questo accadde dopo la rottura con il mio ex fidanzato che mi ha causato stress e anche questi attacchi di panico. Grazie alle mie amiche sono riuscita a superare quel periodo buio e ho ripreso a mangiare mettendo su 6kg (finalmente aggiungerei). Adesso a distanza di un anno mi sento di nuovo allo stesso modo, forse dovuto al fatto che ho preso il covid e non sono uscita di casa per 3 settimane, ma da quando mi è passato ho ansia anche ad uscire con i miei amici, inizio a sudare, ho nausea, mi gira la testa e sto malissimo. Dopo esco lo stesso per provare a superare la cosa e dopo un po’ mi passa questo malessere, ma quando mi capita cioè sempre è veramente ingestibile. Mi potreste dare qualche consiglio su come superare quest’ansia?

Salve Lisa,

la situazione in cui si trova ad oggi ha già la sua risposta nella richiesta d'aiuto che fa attraverso queste righe.

Oggi il suo stare non l'aiuta ad avere una giornata equilibrata in riferimento ai pensieri disfunzionali che sono presenti e che la portano ad attivare dei comportamenti che la fanno stare male.

La mia indicazione è quella di richiedere una consulenza così da avere un quadro più completo e poterla aiutare per lavorare ad avere un equilibrio che la porti al benessere giornaliero.

Rimango in attesa con una consulenza online.

Saluti

Dott.ssa Margherita Motta

domande e risposte
AREA PROMO

Dott.ssaFabiana Biagioni

Psicologa, Psicoterapeuta psicoanalitica - Latina

  • Psicoterapia breve ad indirizzo psicodinamico
  • Ansia
  • Cura degli attacchi di panico
  • Psicoterapia di coppia
  • Problemi relazionali, interpersonali e di coppia
  • Disturbi dell'appredimento
  • Supporto Psicologico Online
  • Terapia per Disturbi d'Ansia
  • Trattamento per attacchi di panico
  • Elaborazione del "lutto" e separazione
  • Depressione Post Partum
  • Terapia di coppia e conflitti nei rapporti coniugali
  • Problematiche legate all'autostima
  • Dipendenze (affettive, sesso, cibo, gioco d'azzardo, ecc.)
  • Disturbi del sonno
  • Sostegno psicologico e psicoterapia dell'adolescente, dell'adulto e di coppia
  • Disturbi dell'umore
  • Trattamento di problematiche legate alla violenza, all'abuso e alla dipendenza
  • Ossessioni e compulsioni
  • Disturbi del comportamento alimentare
  • Disturbi psicosomatici
VAI ALLA SCHEDA