Attacchi di panico, si può guarire ?

Buongiorno, sono Rosi. Ad aprile di quest’anno ho iniziato ad avere attacchi di panico attenuati poi dando le dimissioni dal lavoro. Ora da lunedì 7 Novembre ho iniziato un nuovo lavoro del tutto diverso, e di punto in bianco sono ricomparsi questi attacchi di panico in maniera più marcata rispetto ad aprile. Il lavoro nuovo tutto sommato mi piace e non riesco a capire il motivo di quest’ansia continua e questa sensazione di panico e di voler scappare. Lo Psicoterapeuta mi avrebbe prescritto 40 gocce di xanax quando mi succede, ma poi mi rendo conto di non essere così lucida. I miei genitori e mio marito non capiscono che quando mi succede ciò faccio fatica a relazionarmi, uscire, e a star calma, anzi quando mi dicono che è tutto nella mia testa mi agito ancora di più, è il caso di iniziare un percorso da un psicologo? Oppure è davvero tutto nella mia testa ?

Salve,

la mia indicazione in riferimento al suo racconto è quella di fare richiesta per un percorso di supporto psicologico. Molto spesso i pensieri negativi, disturbanti portano alla persona ad attivare conseguenti comportamenti collegati ad essi e quindi per questo si trova in uno stato di disequilibrio. Sicuramente il corpo risponde rispetto a questo malessere.

Rimango a disposizione per una consulenza online.

Saluti

Dott.ssa Margherita Motta

domande e risposte
AREA PROMO

Dott.ssaFabiana Biagioni

Psicologa, Psicoterapeuta psicoanalitica - Latina

  • Psicoterapia breve ad indirizzo psicodinamico
  • Ansia
  • Cura degli attacchi di panico
  • Psicoterapia di coppia
  • Problemi relazionali, interpersonali e di coppia
  • Disturbi dell'appredimento
  • Supporto Psicologico Online
  • Terapia per Disturbi d'Ansia
  • Trattamento per attacchi di panico
  • Elaborazione del "lutto" e separazione
  • Depressione Post Partum
  • Terapia di coppia e conflitti nei rapporti coniugali
  • Problematiche legate all'autostima
  • Dipendenze (affettive, sesso, cibo, gioco d'azzardo, ecc.)
  • Disturbi del sonno
  • Sostegno psicologico e psicoterapia dell'adolescente, dell'adulto e di coppia
  • Disturbi dell'umore
  • Trattamento di problematiche legate alla violenza, all'abuso e alla dipendenza
  • Ossessioni e compulsioni
  • Disturbi del comportamento alimentare
  • Disturbi psicosomatici
VAI ALLA SCHEDA