Ho 16 anni e peso 115 chili. Io voglio dimagrire, ma non ci riesco

Ciao a tutti, sono giulia e ho 16 anni e peso 115 chili. Questo e' un problema che ormai porto da anni e ci sto malissimo. Quando avevo circa 12 anni avevo fatto una dieta andando da un dietologo e facendo tutte le analisi, ( calcolate che all' epoca pesavo 90 chili) e stavo andando molto bene, continuai con alti e bassi per quasi un'anno perdendo solo 15 chili, fino a che non riusci piu a perdere niente, e da allora sono ingrassata sempre di piu senza accorgemene. Ho continuato a fare sempre diete nell'arco dell'tempo ma con scarsi risultati. Io voglio dimagrire, ma non ci riesco! Forse uno dei piu grandi problemi e' la mia famiglia, siamo in 5 in tutto, mio padre e mio fratello maggiore lavorano tutto il giorno nel loro ristorante/ bar e non hanno mai tempo per me, e sto a casa sempre da sola, e mia madre purtroppo ha problemi di testa, di schizzofrenia e di certo non piu aiutarmi. Mi rendo conto che l'obesita' e' una malattia, ne sono consapevole, e voglio uscirne, dovete credermi, ma c'e' qualcosa che ogni volta mi fa fallire. Che faccio??

Cara Giulia,

innanzitutto devi affidarti ad uno specialista e ti potrebbe essere di aiuto anche una consulenza psicologica per rafforzare la tua determinazione.

Anche se non è il mio campo posso dirti di provare a mangiare un ananas al giorno per due giorni.  Vedrai immediatamente un risultato perchè perderai circa due chili e mezzo, questo ti darà la spinta che forse ti manca.

Ti auguro una buona serata.

domande e risposte
AREA PROMO

Dott.ssaElisa Garofalo

Psicologa, Psicoterapeuta - Pisa

  • Sostegno psicologico individuale, di coppia, familiare e di gruppo
  • Disturbi d'ansia
  • Problemi di coppia
  • Orientamento scolastico e professionale
  • Problematiche legate all'autostima
  • Sostegno psicologico alla coppia genitoriale
  • Problematiche adolescenziali, di coppia, familiari
  • Disturbi dell'autostima
  • Progetti di promozione della salute e prevenzione del disagio
  • Disagi esistenziali, blocchi evolutivi, superamento eventi stressanti/traumatici
  • Conduzione di Corsi pre-parto ed accompagnamento alla nascita
  • Disagio infantile, adolescenziale e familiare
VAI ALLA SCHEDA