Dott.ssa Maria Montanari

Dott.ssa Maria Montanari

Psicoterapeuta sistemico relazionale

informazioni di contatto

Via Bagaro 84 - 44122 Ferrara (FE)

Tel: 3474145367

Piazza Umberto I, 23 - 44015 Portomaggiore (FE)

Tel: 3474145367

presentazione

Mi chiamo Dott.ssa Maria Montanari e sono una psicoterapeuta specializzata in approccio sistemico-relazionale e mediatrice familiare. Ho conseguito la mia laurea in psicologia psicodinamica all'Università di Padova, presentando una tesi che analizza le dinamiche di coppia da una prospettiva psicodinamica. Ho approfondito la mia formazione come psicoterapeuta presso il Centro Bolognese di Terapia della Famiglia e ho ottenuto il titolo di Mediatrice Familiare all’Istituto di Terapia della Famiglia di Bologna. Questo percorso mi ha consentito di integrare una visione sistemica alla mia preparazione psicodinamica. Ho collaborato con il Sert e diversi centri diurni per pazienti psichiatrici, lavorando anche con gruppi dedicati ai giovani adulti con esperienze psicotiche, oltre a fornire supporto nella psicologia clinica nei centri di salute mentale.

Terapia individuale:

Il mio approccio si concentra sull'individuo e sulle sue relazioni, sia attuali che passate. Oltre ai tratti personali, la nostra identità si forma attraverso i messaggi e i ruoli trasmessi dalla famiglia di origine. Il malessere viene, quindi, interpretato come il tentativo di liberarsi da tali vincoli, con l'obiettivo di esprimere una parte nuova di sé. Utilizzo il genogramma come uno degli strumenti terapeutici, oggetto di studio nella mia tesi di specializzazione. Questa tecnica permette di esplorare l’albero genealogico in una prospettiva psicologica e trigenerazionale. Insieme al cliente, ripercorriamo la sua vita fino alla terza generazione, analizzando le relazioni all'interno della sua famiglia attuale, la famiglia di origine e i nonni. Coloro che hanno intrapreso questo viaggio narrativo hanno potuto scoprire aspetti inediti di sé e legami familiari che, in modo inconsapevole, hanno influenzato le loro scelte di vita. Attraverso questa analisi, il cliente comincia a riconoscere le “voci” interne che lo guidano e, con l’assistenza del terapeuta, può decidere se “ascoltarle” o costruirne di nuove. Freud definiva queste voci come “il perturbante”. Per raggiungere la guarigione, è fondamentale che l'individuo in difficoltà venga aiutato a liberarsi delle aspettative altrui per potersi avvicinare a ciò che desidera veramente.

Terapia di coppia:

Nella terapia di coppia, si utilizza anche il genogramma di entrambi i partner. Questo strumento permette di “scoprire la storia dell’altro” e di comprendere i comportamenti che ormai non risultano più funzionali nella relazione. Attraverso l'incrocio dei genogrammi, viene analizzato l’incastro di coppia e il patto negoziato all'inizio della relazione. Si esplorano le dinamiche che Henry Dicks definisce come “l’incastro dei due mondi interiori”.

Terapia familiare:

La terapia familiare è proposta quando uno dei membri viene percepito come “problematico”. L’obiettivo della convocazione dell'intera famiglia è quello di rivedere la questione. Colui che “manifesta il sintomo” rappresenta la voce che segnala “qualcosa che non funziona più”. Questa persona, in modo generoso, chiede aiuto per tutti. Esplorare le relazioni e i ruoli all'interno della famiglia è essenziale per giungere a una risoluzione. È importante ricordare che, come afferma Jodorowsky, “la famiglia è una risorsa, ma può anche trasformarsi in un tranello”.

Per fissare un appuntamento, vi prego di contattarmi telefonicamente o tramite messaggio. Per motivi personali, non mi avvalgo di agende online e preferisco un'interazione diretta. Vi ringrazio per la vostra comprensione.

leggi altro

Approccio

Sistemico realazionale

leggi altro

aree di competenza

  • Disturbi delle relazioni familiari
  • Consulenza e Psicoterapia individuale, di coppia e familiare, Mediazione familiare
  • Ansia
  • Attacchi di Panico
  • Consulenza e sostegno psicologico alla coppia anche durante il percorso di PMA
  • Consulenze individuali, di coppia, di famiglia

costo servizi

Descrizione servizio Prezzo
Seduta individuale Da € 50.00
Seduta di coppia Da € 70.00
Iscritto all'Ordine degli Psicologi della Regione Emilia-Romagna col n. 8281

Hai avuto un appuntamento con la Dott.ssa Maria Montanari?

Scrivi una recensione e parlaci della tua esperienza!

lascia una recensione
BESbswy