Dott. Mario Pugliese

Dott. Mario Pugliese

Consulente

informazioni di contatto

Via Rocci - 00151 Roma (RM)

aree di competenza

  • Consulenze individuali, di coppia, di famiglia

ultime domande e risposte

Non ce la faccio più con mia figlia

Gentili dottori, Sono una mamma di 61 anni e ho una figlia avuta in tarda età alla soglia dei 40. È una brava ragazza, molto dolce e sensibile e studia psicologia all’università, sta per... [ ... ]

5 risposte

leggi

Genitore di ragazza anoressica

Buongiorno Mia figlia è entrata da poco nel percorso per DCA, lei è nelle mani dei medici che piano piano le stanno facendo domande, dando risposte ecc. Qui però il problema sono io. Lei è... [ ... ]

8 risposte

leggi

Forse ansia da prestazione?

Salve, mi è capitato di fare del sesso con una mia amica che a me piaceva e piace tuttora, una volta durante i vari rapporti ho perso l'erezione, (mai successo) da tale fatto ho incominciato ad... [ ... ]

6 risposte

leggi

Come spiegare il disturbo psicotico a mio figlio

Buongiorno, mio figlio di 27 anni e' ricoverato in psichiatria a causa un episodio psicotico che dura ormai da un mese. E' infatti convinto, tra le varie cose, di avere un microchip nel cervello e... [ ... ]

2 risposte

leggi
[tutte le domande]

ultimi articoli pubblicati

Ansia e Benzodiazepine: Storia di una trappola

Nel 1869, George Beard, un medico americano, introdusse il termine "nevrastenia" per descrivere una condizione caratterizzata da stanchezza, ansia e depressione. Questo termine si riferiva a quella che una volta veniva definita "esaurimento nervoso" e indicava, letteralmente, una situazione di affaticamento dei nervi. Tuttavia, oggi sappiamo che i nervi non si stancano né si esauriscono. Ciò di cui parlava Beard includeva anche una forma di inquietudine, quella che oggi conosciamo come ansia., [ ... ]

22 Ottobre 2024

leggi

L'Impatto Negativo delle Periferiche Elettroniche sullo Sviluppo Infantile: Attenzione e Autocontrollo Sotto Minaccia

In un'epoca in cui la tecnologia è onnipresente, dispositivi come smartphone, tablet e computer sono diventati compagni quotidiani anche per i più giovani. Sebbene questi strumenti offrano vantaggi indiscutibili in termini di educazione e intrattenimento, un crescente corpo di ricerca solleva preoccupazioni significative riguardo al loro impatto sullo sviluppo cognitivo e comportamentale dei bambini. Questo articolo esplorerà come l'esposizione eccessiva a tali dispositivi possa influenzare negativamente l'attenzione, il controllo degli impulsi e il generale sviluppo cerebrale nei bambini, con un focus particolare sull'importanza di limitarne l'uso prima dei 12 anni., [ ... ]

22 Ottobre 2024

leggi

Antidepressivi: Verità Nascoste e Miti da Sfatare - Il Modello Centrato sul Farmaco

Verso la fine della Seconda Guerra Mondiale, la Germania cercava nuovi carburanti per i razzi e sviluppò l’idrazina, un composto tossico e cancerogeno. Dopo la guerra, nel 1951, i chimici della Hoffmann-La Roche iniziarono a sperimentare l’uso dell’idrazina e riuscirono a sintetizzare due composti: isoniazide e iproniazide., [ ... ]

18 Ottobre 2024

leggi
Iscritto all'Ordine degli Psicologi/Medici della Regione/Provincia RM col n 14371 dal 10/11/2006

Hai avuto un appuntamento con il Dott. Mario Pugliese?

Scrivi una recensione e parlaci della tua esperienza!

lascia una recensione

Il Dott. Mario Pugliese non ha ancora attivato il calendario per prenotare appuntamenti online.

chiedi di attivare le prenotazioni online
AREA PROMO

Dott.ssaFabiana Biagioni

Psicologa, Psicoterapeuta psicoanalitica - Latina

  • Psicoterapia breve ad indirizzo psicodinamico
  • Ansia
  • Cura degli attacchi di panico
  • Psicoterapia di coppia
  • Problemi relazionali, interpersonali e di coppia
  • Disturbi dell'appredimento
  • Supporto Psicologico Online
  • Terapia per Disturbi d'Ansia
  • Trattamento per attacchi di panico
  • Elaborazione del "lutto" e separazione
  • Depressione Post Partum
  • Terapia di coppia e conflitti nei rapporti coniugali
  • Problematiche legate all'autostima
  • Dipendenze (affettive, sesso, cibo, gioco d'azzardo, ecc.)
  • Disturbi del sonno
  • Sostegno psicologico e psicoterapia dell'adolescente, dell'adulto e di coppia
  • Disturbi dell'umore
  • Trattamento di problematiche legate alla violenza, all'abuso e alla dipendenza
  • Ossessioni e compulsioni
  • Disturbi del comportamento alimentare
  • Disturbi psicosomatici
VAI ALLA SCHEDA