informazioni di contatto
online - 63074 San Benedetto del Tronto (AP)
Tel: 3469837465
presentazione
Matteo Gatti | Psicologo Clinico e Psicoterapeuta CBT in formazione
Sono Matteo Gatti, Psicologo Clinico, Assegnista di Ricerca presso l’Università "d'Annunzio" di Chieti e Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale (CBT) in formazione.
Mi occupo di salute mentale con un approccio empatico e scientificamente validato: l'approccio cognitivo-comportamentale.
Il mio obiettivo è supportarti nel prenderti cura del tuo benessere psicologico, aiutandoti ad affrontare e superare difficoltà legate a:
✅ Ansia e disturbi d’ansia (attacchi di panico, ansia sociale, fobie)
✅ Depressione e disturbi dell’umore
✅ Disturbo ossessivo-compulsivo (DOC)
✅ Gestione dello stress, burnout e difficoltà lavorative
✅ Bassa autostima e insicurezza personale
✅ Difficoltà emotive e relazionali
✅ Tratti di personalità disfunzionali
Offro sedute psicologiche online, garantendo la massima flessibilità e accessibilità, ovunque tu sia. Questo consente di intraprendere un percorso che va oltre le barriere geografiche.
🌱 Se senti il bisogno di un cambiamento, vuoi migliorare il tuo benessere emotivo o affrontare le tue difficoltà con maggiore serenità, sono qui per accompagnarti in questo percorso.
Approccio
Psicologo online in Italia. Matteo Gatti, psicologo clinico e psicoterapeuta CBT, offre supporto empatico e scientifico per ansia, stress, depressione e relazioni:
aree di competenza
C'è sempre una strada da percorrere. Troviamola insieme!
Formazione professionale
Ho conseguito la laurea magistrale in Psicologia Clinica presso l’Università “Carlo Bo” di Urbino e sono iscritto all’Albo degli Psicologi della regione Marche (n. 3131). Dopo la laurea, ho completato un dottorato di ricerca in psicologia presso l’Università “G. d’Annunzio” di Chieti, dove attualmente collaboro come assegnista di ricerca post-doc. Attualmente sono in formazione come psicoterapeuta cognitivo-comportamentale (CBT), un approccio basato su evidenze scientifiche e ampiamente utilizzato per il trattamento di ansia, depressione, disturbi ossessivi e difficoltà relazionali. La mia formazione integra competenze cliniche, accademiche e pratiche per offrire un supporto psicologico online professionale, aggiornato e personalizzato.
Ambiti di intervento
Nel mio lavoro come psicologo clinico online, mi occupo di promuovere il benessere emotivo e mentale attraverso percorsi personalizzati. Intervengo in situazioni di stress lavorativo, cambiamenti di vita, difficoltà nella gestione delle emozioni, problematiche legate all’autostima e alle relazioni interpersonali, sia familiari che di coppia. Offro supporto anche per chi vive relazioni tossiche, momenti di crisi personale o sente il bisogno di intraprendere un percorso di crescita individuale. L’intervento si basa su un approccio empatico, collaborativo e orientato agli obiettivi, con strumenti pratici e basati sull’evidenza scientifica.
Disturbi trattati
Mi occupo del trattamento di numerosi disturbi psicologici, con un approccio cognitivo-comportamentale (CBT), validato scientificamente. Seguo persone che soffrono di ansia generalizzata, attacchi di panico, ansia sociale, fobie specifiche, depressione e disturbi dell’umore. Intervengo anche su disturbo ossessivo-compulsivo (DOC), burnout, difficoltà nella regolazione emotiva e problematiche di personalità. La terapia è mirata a comprendere i pensieri disfunzionali, imparare a gestire le emozioni e costruire strategie efficaci per migliorare la qualità della vita.
Esperienze lavorative
Mar-Ott 2025 - Incarico occasionale “Interventi di DBT Skills Training” nell'ambito del Progetto University for Students Health (UNIST-HEALTH); Dipartimento di Psicologia (DIPSI), Università “G. d’Annunzio” di Chieti; Responsabile scientifico: Prof.ssa Verrocchio.
2020-2024 - Dottorato di Ricerca (Ph.D.) in Earthquake and Environmental Hazards – XXXVI Ciclo – Settore ERC: SH4 - La mente umana e la sua complessità: scienze cognitive, psicologia, linguistica, educazione. | Dipartimento di Scienze Psicologiche, della Salute e del Territorio, Università degli Studi “G. d’Annunzio” Chieti- Pescara, Chieti, Italia
15/04/2024-oggi - Assegnista di Ricerca (Post-doc) presso Dipartimento di Psicologia (DIPSI), Università degli Studi “G. d’Annunzio” Chieti- Titolo Progetto di Ricerca: “Studio dei fattori di elaborazione emotiva nell’apprendimento della lingua straniera dei bambini”. Area 11 - S.C. 11/E1 - SSD: M-PSI/01
Partecipazioni
Milano, Italia, 2024-75° International Astronautical Congress (IAC)
Interactive Presentation: “The Intersection of Cognitive Performance and Space Tourism Propensity in a VR-Simulated Microgravity Environment.” | AUTORI: Gatti, M., Palumbo, R., Di Domenico, A., Ceccato, I., Prete, G., & Mammarella N., (2024).
Napoli, Italia, 2024-The 18th European Workshop on Imagery and Cognition (EWIC)
Poster: “Imaginary Weightlessness: Using Mental Imagery to Simulate Microgravity Effects on Weight Perception.” | AUTORI: Gatti, M., Palumbo, R., Di Domenico, A. & Mammarella N., (2024).
Chieti, Italia, 2024-XVII Congresso Nazionale della Società Italiana di Psicologia dell’Invecchiamento (SIPI)
Talk: “Sensibile o Pratico: Differenze di Età nel Problem Solving Sociale.” | AUTORI: La Malva, P., Gatti, M., Mammarella, N., Di Domenico, A, Ceccato, I. (2024).
Chieti, Italia, 2024-XVII Congresso Nazionale della Società Italiana di Psicologia dell’Invecchiamento (SIPI)
Poster scientifico: “Generazioni a Confronto: Sensibilità alle Differenze Culturali in Giovani e Anziani.” | AUTORI: Gatti, M., Di Crosta, A.,Bartolini, M., Palumbo, R., & Mammarella, N. (2024).
Pavia, Italia, 2023-XVI Congresso Nazionale della Società Italiana di Psicologia dell’Invecchiamento (SIPI)
Poster scientifico: “Differenze legate all’età nella stima del tempo: il ruolo delle emozioni.” | AUTORI: D’Elia, M., Di Crosta, A.,La Malva, P., Gatti, M., Ceccato, I., Prete, G., Mammarella N., Palumbo, R., Di Domenico, A. (2023).
Chieti, Italia, 2023-Ipossia d’alta Quota: Aspetti Psicologici e Neuropsichiatrici.
Intervento: “Quali Cambiamenti Psicologici in Condizioni di Ipossia? Dalla Percezione alla Memoria.”.
Parigi, Francia, 2022-1st International Conference of Aerospace Medicine
Poster scientifico: “Acute hypobaric hypoxia affects reaction times but not accuracy in an associative memory task.” | AUTORI: Gatti, M., Palumbo, R., Di Domenico, A., Ceccato I., Mammarella, M. (2022).
Parigi, Francia, 2022-73rd International Astronautical Congress
Conference Paper: “Microgravity-like effects can be simulated via mental imagery: the case of weight estimation.” | AUTORI: Gatti, M., Palumbo, R., Di Domenico, A., Ceccato I., Mammarella, M. (2022).
Padova, Italia, 2022-XV Congresso Nazionale della Società Italiana di Psicologia dell’Invecchiamento (SIPI).
Poster scientifico: “Gli Effetti del Point of View e della Valenza sulla Collocazione Temporale di Stimoli Dinamici.” | AUTORI: Di Crosta, A.,La Malva, P., Bartolini, E., Gatti, M., Ceccato, I., Prete, G., Palumbo, R., Mammarella N., Di Domenico, A. (2022).
Online, 2021- XIV Congresso Nazionale della Società Italiana di Psicologia dell’Invecchiamento (SIPI).
Talk: “Fiducia e salute in uno sguardo: differenze di età nella percezione di volti mascherati.” | AUTORI: La Malva, P., Di Crosta, A., Ceccato, I., Bartolini, E., Zizi, M., Gatti, M., Mammarella N., Palumbo, R., & Di Domenico, A. (2021).
pubblicazioni
Di seguito le mie pubblicazioni scientifiche:
Scrivimi su WhatsApp, ti rispondero' nel più breve tempo possibile.
whatsappHai avuto un appuntamento con il Dott. Matteo Gatti?
Scrivi una recensione e parlaci della tua esperienza!
lascia una recensione
Il Dott. Matteo Gatti non ha ancora attivato il calendario per prenotare appuntamenti online.
chiedi di attivare le prenotazioni online