La coscienza… e se fosse tutto un'illusione

Ogni creatura che si è evoluta a tal punto da godere dell’intelligenza, percezione, memoria, linguaggio ed emozioni non può che essere cosciente!

Cos’ha il cervello da permettere alla mente di essere e funzionare.
E’ proprio nell’essere e nel funzionare della mente, che la “magia” si concretizza in quel qualcosa di sensazionale, che chiamiamo esperienza interiore, soggettiva e privata
Nell’affrontare la questione, appare bizzarro, non potendo estraniarci dal nostro oggetto d’indagine, dover prendere atto che la coscienza si trovi proprio ad esplorare se stessa. Di fronte a tal tema sorge spontanea la riflessione sulla consapevolezza di essere consapevoli di ciò che si sta scrivendo sul proprio essere consapevoli, è un gioco di parole che evidenzia la complessità dell’argomento.
 
La coscienza è ciò che accompagna ogni nostra attività del ragionare, del vedere, del correre, ecc., E' il riconoscere il sentimento che accompagna ogni segmento della nostra vita. La coscienza è il senso d’essere, che si delinea ogni qual volta che si ha sentimento nell’espressione di un processo cognitivo specializzato. Cosa avvincente è che la consapevolezza del nostro Sé concettuale lavori a posteriori; essa riconosce il senso di un dato processo mentale solo dopo che è  avvenuto… “La mente può divenire consapevole solo un tempuscolo dopo che il cervello ha operato “. La coscienza nascerebbe, secondo lo studioso Libet, dopo che il cervello è stato sufficientemente  stimolato, pare che sia necessario un tempo lungo (mezzo secondo) di attività della corteccia, per far sì che compaia il fenomeno della coscienza.
 
Da studi sulla risposta comportamentale, a seguito di richieste di compiti da parte dello sperimentatore, è emerso che il cervello si attivava prima che il soggetto abbia coscienza della scelta di agire - passano circa 300ms tra l’attività cerebrale e la coscienza della decisione presa. Il libero arbitrio, pertanto, cosi come è comunemente inteso, cade inevitabilmente, definendosi solo come un’illusione. Libet ricavò che il libero arbitrio risiedesse non nell’automatismo della decisione, ma nel potere di veto. Emerge, dunque, in base a tali rilevazioni, che l’unica libertà decisionale, quindi cosciente, che abbiamo, come già affermò il filosofo John Locke più di duecento anni fa, sarebbe quella del veto e non quella dell’arbitrio, ma tale evidenza rimane, ancora oggi, soggetta ad ulteriori ricerche ed approfondimenti.
 
E’ grazie alla coscienza, dunque, che riconosciamo “il fatto” di provare delle emozioni in conseguenza a qualcosa che percepiamo. L’uomo, rispetto agli animali ha cognizione di più cose, va oltre la semplice consapevolezza delle proprie capacità. Ogni specie animale è consapevole delle proprie abilità, mentre, è propriamente umana la sensazione che abbiamo di esse: tale sensazionecorrisponde al quanto d’energia che dona l’effetto della coscienza di avere un. La maggiore articolazione della consapevolezza è direttamente proporzionale alla complessità del cervello che l’ha prodotta. In poche parole, le capacità del cervello sono associate ad almeno una rete neuronale, più reti possiede il cervello tanto più sarà la consapevolezza delle sue capacità.
E’ dalla fisicità cerebrale, quindi, con la sua attività elettrica e bio-chimica di milioni di cellule che, lavorando all’unisono, si esprime, come fenomeno quanticola coscienza. Essa è  intimamente connessa con il cervello a tal punto che i mutamenti nell’uno hanno effetto sull’altra, ad esempio: le sostanze che alterano le funzioni del cervello, le lesioni cerebrali seguite a traumi o le stimolazioni sperimentali ad opera di ricercatori su cervelli con corteccia esposta, parallelamente producono alterazioni nel funzionamento della coscienza.
E’ bene chiarire che l’attività cerebrale ha un funzionamento non centrale, come intuitivamente viene da pensare, ma basato su processi paralleli e non seriali. Nel linguaggio informatico possiamo dire, non una CPU centrale (Central Processing Unit – il cuore del computer) ma tantissime CPU che lavorano in parallelo, cioè contemporaneamente. Pare che sia proprio tale contemporaneità nel funzionamento di differenti zone cerebrali, anche tra loro distanti, a causare il fenomeno quantico dell’esperienza soggettiva.
 
Il corpus d’interesse è l’ipotesi della coscienza quale effetto superiore del funzionamento del cervello. Si è trovato che alcune zone dello stesso siano caratterizzate da cellule dotate di qualia (gli aspetti qualitativi delle esperienze coscienti… cioè le sensazioni specifiche alle singole esperienze). Differenti studi hanno messo in luce  il nesso tra funzionamento del cervello e la coscienza, rapidamente possiamo citare il caso dell’amnesia anterograda, dove il soggetto mantiene sia la memoria a breve termine, sia quella a lungo termine, ma quest’ultima solo fino ad un dato momento, dopo il quale il soggetto non ricorda più nulla. Gli amnesici, come qualsiasi altra persona, vivono, da un lato, il presente come un flusso di coscienza unitario, percependo il nesso tra un istante ed il successivo, mentre dall’altro non hanno nessun senso di continuità fra l’oggi ed il domani, di conseguenza non possono pianificare un futuro basandosi sul passato. Altro studio ci viene dal caso di visione cieca (l’individuo che ne è affetto ha una zona cieca o scotoma nel proprio campo visivo), in questo caso alcuni soggetti sottoposti a visioni di oggetti posti proprio nella zona buia, pur rispondendo che non vedevano nulla, erano capaci di orientare gli occhi nella direzione giusta, oppure erano in grado di imitare i punti luminosi che si spostavano nella zona cieca, quello che emerge è che il vedente cieco ha una visione oggettiva, ma non ne ha coscienza, poiché sarebbe privo di qualia visivi.
 
In conclusione si può affermare che la coscienza costituisce un epifenomeno dell’attività elettrico-chimica cerebrale, e che in assenza di attività cerebrale non può esserci coscienza.  Berlucchi G. (neuroscienziato): “può esistere un cervello funzionalmente attivo senza coscienza, ma non può esistere una coscienza senza un cervello funzionalmente attivo, sfido chiunque a smentirmi”.
 
 

commenta questa pubblicazione

Sii il primo a commentare questo articolo...

Clicca qui per inserire un commento

articoli pubblicati

Dott.Maurizio Mazzani

Psicologo, Psicoterapeuta - Roma - Napoli

  • Psicoterapia ad indirizzo cognitivo comportamentale
  • Consulenza e Psicoterapia individuale, di coppia e familiare, Mediazione familiare
  • Ansia
  • Disturbi d'ansia
  • Disagio o difficoltà relazionali sociali, di coppia o familiari
  • Disturbo ossessivo compulsivo
CONTATTAMI