Dott.ssa Ottavia Bramerini

Dott.ssa Ottavia Bramerini

Magistrale

informazioni di contatto

Via Mazzini 128 - 56125 Pisa (PI)

Tel: 39270... [VEDI TUTTO] Tel: 39270... [VEDI TUTTO]

presentazione

Mi chiamo Ottavia Bramerini e sono una psicologa e psicoterapeuta in formazione al terzo anno. Il mio approccio terapeutico di tipo Integrato combina diverse tecniche psicoterapeutiche e le integra secondo le esigenze dell'individuo, considerando la persona nella sua interezza: mente, corpo e sentimenti.

La mia intenzione è accompagnare ogni persona nel suo cammino verso la crescita e scoperta di sé, focalizzandomi sul benessere in tutte le sue manifestazioni. Assisto le persone nel lavorare attraverso problemi emotivi, comportamentali e relazionali che possono influenzare la qualità delle loro vite, offrendo uno spazio sicuro, caldo e accogliente dove possano essere autentici e affrontare le loro difficoltà in modo efficace. Se stai cercando un aiuto psicologico strutturato e personalizzato, sarò lieta di assisterti nel perseguire insieme questo percorso.

leggi altro

aree di competenza

  • Affettivita', difficoltà relazionali e familiari

L'unione fa la forza

Iscritto all'Ordine degli Psicologi della Regione Toscana col n. 10121 dal 20-02-2023

Hai avuto un appuntamento con la Dott.ssa Ottavia Bramerini?

Scrivi una recensione e parlaci della tua esperienza!

lascia una recensione

La Dott.ssa Ottavia Bramerini non ha ancora attivato il calendario per prenotare appuntamenti online.

chiedi di attivare le prenotazioni online
AREA PROMO

Dott.ssaSilvia Foschetti

Psicologa, Psicoterapeuta - Firenze

  • Disturbi di personalita'
  • Problematiche legate all'autostima
  • Disturbi alimentari
  • Gruppi di terapia breve per potenziare le abilita' relazionali
  • Psicoterapia e sostegno psicologico alla coppia
  • Disturbi d'Ansia e dell'Umore
  • Attacchi di Panico
  • Cura degli attacchi di panico
  • Ansia
  • Consulenza e Terapia di Coppia
  • Depressione
  • Problemi relazionali, interpersonali e di coppia
  • EMDR
  • Percorsi di elaborazione del lutto
  • Autostima adolescenza
  • Dipendenze (affettive, sesso, cibo, gioco d'azzardo, ecc.)
  • Disagi esistenziali, blocchi evolutivi, superamento eventi stressanti/traumatici
  • Comunicazione assertiva
  • Disturbo ossessivo compulsivo
  • Fobie (claustrofobia, agorafobia..)
  • Counseling
VAI ALLA SCHEDA
BESbswy