Che tipo di dipendenza ho?

Salve, mi chiamo loredana, ho 35 anni e mi sto separando da mio marito, che manifesta problemi di dipendenza affettiva. Prima di sposarmi ho avuto una precedente relazione, problemi relazionali con mia madre con cui ho sempre avuto un atteggiamento evitante...nella prima relazione ho rischiato di trovarmi nei panni della dipendente affettiva, e in alcuni casi anche durante la relazione con mio marito...nelle relazioni successive ho notato che il mio ruolo cambia a seconda dell'atteggiamento del partner...e la tipologia di partner non esempre la stessa ma le relazioni sono cmq brevi e non le chiudo sempre io. Io ora cerco chiarezza sincerita e rispetto in un rapporto, prima solo tenerezza e affetto...che tipo di dipendenza ho? Mi ritrovo in vari quadri comportamentali. Grazie

Salve in merito alla sua domanda, la risposta lei la conosce, ha scritto bene, ha una dipendenza affettiva, se vuole approfondire la sua situazione si rivolga ad un collega nella sua città ed inizi un percorso di terapia privata che potrà aiutarla a trovare un suo nuovo modo di relazionarsi, sia con sè stessa che con il proprio partner, Spero di esserle stata di aiuto, cordiali saluti. 

domande e risposte
AREA PROMO

Dott.ssaMarilena Pisciella

Psicologa, Psicoterapeuta psicoanalitica - Como

  • Psicoterapia psicoanalitica
  • Sostegno psicologico e psicoterapia dell'adolescente, dell'adulto e di coppia
  • Problemi relazionali, interpersonali e di coppia
  • Disturbi d'Ansia e dell'Umore
  • Perizie come consulente tecnico di parte (CTP)
  • Depressione Post Partum
  • Disturbo d'attacco di panico
  • Depressione
  • Psicologia scolastica
  • Problematiche di somatizzazione, relazionali e affettive, di dipendenza
  • Problemi di coppia
  • Dipendenze (affettive, sesso, cibo, gioco d'azzardo, ecc.)
  • Disturbi psicosomatici o Somatoformi
  • Disagi esistenziali, blocchi evolutivi, superamento eventi stressanti/traumatici
  • Psicooncologia
  • Supporto Psicologico Online
VAI ALLA SCHEDA