Come affrontare questi vissuti con la mia compagna?

Buongiorno volevo un'indicazione su come affrontare un vissuto di circa 6 anni fa avvenuto all'interno della mia coppia. In seguito ad una gravidanza arrivata in età avanzata (anni 41) della mia compagnia la stessa non l'ha accettata, rifiutando quello che per me invece era una cosa stupenda e frutto della nostra unione. Durante il decorso della gravidanza è intervenuto purtroppo l'aborto spontaneo che ha lasciato un grande amaro e rimorsi e rancori. Nel periodo successivo a tale evento e sostanzialmente sino ad oggi, siamo riusciti con alti e bassi ad andare avanti come coppia . Oggi in conseguenza della presa di coscienza che l'unica figlia sta crescendo e rendendosi sempre più indipendente, stanno tornando vissuti che ormai pensavo sopiti in me , generando problemi relazionali e discussioni in ambito familiare . Vorrei una indicazione su come affrontare questi vissuti con la mia compagna senza che gli stessi possano generare altre divisioni. Grazie

Salve in merito alla sua domanda, le consiglio di rivolgersi ad un collega nella sua città e di intraprendere una terapia di coppia, se la sua compagna non vuole affrontarla, lei se vuole può iniziare un suo percorso personale nel quale elaborare i vissuti che racconta. La terapia personale aiuta ad elaborare vissuti dolorosi ed inaccettabili e ad andare avanti con la consapevolezza di saperli gestire ed affrontare diversamente da come si è fatto prima della terapia. Spero di esserle stata utile, cordiali saluti.

domande e risposte
AREA PROMO

Dott.ssaChiara Orrico

Psicologo, Psicoterapeuta, Sessuologa Clinica - Vicenza

  • Psicoterapia Sistemico-Relazionale individuale, della coppia e della famiglia
  • Consulenze sessuali
  • Disfunzioni Sessuali e disturbi del desiderio sessuale
  • Condivisione della genitorialità nei casi di separazione
  • Corsi di Training Autogeno e Tecniche di rilassamento
  • Disturbi d'Ansia e dell'Umore
  • Terapia di coppia
  • EMDR per il trattamento di grandi traumi o piccoli eventi stressanti
  • Disturbi del sonno
  • Trattamento per attacchi di panico
  • Elaborazione del lutto
  • Depressione Post Partum
  • Eiaculazione precoce
  • Tecniche di rilassamento e immaginative
  • Trattamento di desensibilizzazione e rielaborazione dei traumi psicologici
VAI ALLA SCHEDA