informazioni di contatto
Via Tito Speri 9 - 23900 Lecco (LC)
Tel: 3663923443
recensioni dei pazienti
Rebecca 13/02/2025
Ho iniziato questo percorso con la dotteressa Sara a seguito di un momento molto difficile e particolare della mia vita in cui l’ansia aveva preso il sopravvento. Mi sono sentita a mio agio e capita fin dalla prima seduta. È molto professionale , empatica e sensibile.
Daniele 12/02/2025
Mi sono rivolto alla Dottoressa De Capitani a seguito di un periodo difficile della mia vita. Mi sono da subito sentito accolto e non giudicato. Mi ha aiutato ad affrontare la situazione e comprendere diversi aspetti di me. Professionale ed empatica, molto disponibile.
presentazione
Sono la Dott.ssa Sara De Capitani, Psicologa Clinica iscritta all'Ordine degli Psicologi della Lombardia (n 28297) e Psicoterapeuta Integrata in formazione. Mi occupo di percorsi psicologici rivolti ad Adulti, Adolescenti e Bambini. Per quanto riguarda l'esperienza relazionale e lavorativa con questi ultimi, sono impegnata anche nel lavoro di Maestra di Sostegno nella Scuola Primaria.
Da sempre attenta ai bisogni umani e alle relazioni, ho fatto della mia naturale inclinazione la mia professione.
Mi impegno a creare un ambiente di collaborazione aperto e supportivo, dove ogni persona si possa sentire ascoltata e compresa.
La mia capacità di entrare in sintonia con gli altri, capire le loro necessità e rispondere in modo genuino, mi permette di offrire soluzioni personalizzate ed efficaci, che tengano conto non solo degli aspetti pratici ma anche di quelli emotivi e relazionali di ognuno, all'interno di un ambiente sicuro e non giudicante.
Credo che un approccio empatico non solo faciliti la comunicazione, ma contribuisca a costruire relazioni solide e durature, fondamentali per il successo a lungo termine.
Mi impegno sempre a mettere le persone al centro del mio lavoro, ascoltando attivamente e mostrando comprensione in ogni fase del processo, affinché ogni persona si senta supportata e valorizzata.
Approccio
Nel mio ruolo di psicologa, utilizzo un orientamento integrato alla psicoterapia, che combina tecniche e strumenti provenienti da diverse correnti terapeutiche, con l’obiettivo di offrire un intervento su misura e particolarmente efficace, fondato su prove scientifiche (Evidence Based).
Riconosco che ogni persona è unica e, pertanto, ritengo essenziale che il percorso terapeutico venga personalizzato in base alle specifiche necessità, caratteristiche e obiettivi del paziente.
L'orientamento integrato consente proprio questo: integrare risorse e metodologie più efficaci derivanti da diverse discipline, offrendo in tal modo una terapia capace di evolvere e di adattarsi in modo ideale alle esigenze del paziente, seguendo da vicino il suo progresso.
Il percorso terapeutico ha inizio con una serie di incontri dedicati all'analisi delle problematiche presentate; successivamente, in collaborazione con il paziente, si stabiliscono gli obiettivi terapeutici, concordando un accordo reciproco sulla strada da intraprendere.
Un’attenzione particolare verrà riservata alla relazione terapeutica, in modo che essa rappresenti sempre un ambiente di accoglienza, sicurezza e ascolto autentico, prima ancora di essere uno spazio di cura.
La frequenza degli incontri sarà concordata direttamente con il paziente.
aree di competenza
Si supera solo ciò che si attraversa
Formazione professionale
Laureata in Scienze e Tecniche Psicologiche presso l'Università degli Studi di Bergamo; presso il medesimo Ateneo ho conseguito poi la Laurea Magistrale in Psicologia Clinica a pieni voti, proponendo una Tesi riguardo il tema della Violenza di Genere.
Ho poi svolto il tirocinio professionalizzante presso il Centro di Psicotraumatologia EMDR "La Tartaruga" di Lecco.
Successivamente, ho sostenuto l'Esame di Stato e mi sono abilitata alla Professione, iscrivendomi all'Ordine degli Psicologi della Lombardia n 28297.
Infine, ho tra preso il percorso di Specializzazione in Psicoterapia, scegliendo l'Approccio Integrato presso SPI - Scuola di Psicoterapia Integrata di Bergamo, svolgendo il tirocinio presso il SerT di Lecco.
Ambiti di intervento
Psicologia Clinica
Psicologia della Salute
Psicologia Evolutiva
Disturbi trattati
- Ansia (generalizzata, sociale, attacchi di panico, fobie specifiche, da prestazione, ...)
- Stress
- Disturbo dell'adattamento
- Fobie (specifiche, sociale, ...)
- Disturbi alimentari DCA (anoressia, bulimia, binge-eating)
- Disturbi dell'umore
- Disturbo ossessivo
- Bassa autostima
- Dipendenze
- Difficoltà relazionali
- Mobbing
- Problemi legati alla gestione del cambiamento
- Supporto in caso di lutto
- Difficoltà legate all'età avanzata
In particolare, per quanto riguarda adolescenti e bambini:
- Difficoltà scolastiche
- Fatiche relazionali con i pari
- Problemi emotivi legati alla pubertà
- Difficoltà nella gestione delle emozioni
- Difficoltà familiari
Esperienze lavorative
Attualmente lavoro come libera professionista.
Precedentemente, negli anni di formazione, ho affiancato diversi Professionsti nella pratica Clinica con Adulti.
Ho poi maturato esperienza lavorativa con minori e adolescenti in diverse situazioni di disagio, sia a livello scolastico che domiciliare.
Nel contesto scolastico, in particolare, mi sono inoltre occupata di sostegno a bambini con disabilità.
Ulteriori informazioni
Ricevo presso il Centro La Tartaruga a Lecco, in via Tito Speri 9.
Il Centro gode di un ampio parcheggio libero ed è facilmente raggiungibile anche tramite l'utilizzo di mezzi (pullman o treno), trovandosi a soli 15 minuti a piedi dalla stazione di Lecco.
ultime domande e risposte
È un periodo dove si sono accumulati tutti i miei problemi, che prima tentavo di sopprimere. Il primo è quello di un disturbo alimentare, passo da stretta dieta a abbuffate e poi vomito e... [ ... ]
7 risposte
leggiBuongiorno. Sto insieme al mio ragazzo da un'anno e a livello di relazione non mi fa mancare nulla é davvero una brava persona e sto benissimo con lui. Ma sulla sfera sensuale non ci siamo... [ ... ]
7 risposte
leggiScrivimi su WhatsApp, ti rispondero' nel più breve tempo possibile.
whatsappHai avuto un appuntamento con la Dott.ssa Sara De Capitani?
Scrivi una recensione e parlaci della tua esperienza!
lascia una recensioneprenota un appuntamento