Panico per musica alta nelle piazze , fiere, feste

Buongiorno nostro figlio ha 10 anni e da quasi 2 anni non possiamo più visitare posti dove c'è una musica alta (fiere, feste, musica dal vivo). Sembra una cosa sciocca ma non lo è in quanto se stiamo passeggiando e non sapevamo di una festa di paese o altro lui va in panico, il comportamento che utilizza è camminare aventi e indietro senza una meta precisa, chiede insistentemente di andare via, non si rende conto se intorno ci sono altre persone. Da quando è capitato più di un paio di volte noi evitiamo di andare in posti con questo tipo di confusione anche perché vediamo che ha un disagio molto evidente, ma quando capita cerchiamo di tranquillizzarlo, lo abbracciamo, mio marito lo porta un po' più distante dalla musica per farlo calmare. Non sappiamo cosa fare, se pensare che poi crescendo passerà oppure è da valutare bene con una ricerca più approfondita. Cosa ci consigliate, grazie per la vostra attenzione.

Buongiorno Rosaria, 

Non è assolutamente una cosa sciocca, mi sembra molto importante e interessante da capire al più presto il motivo di questo panico.... Di sicuro vi consiglio di rivolgervi a un terapeuta Emdr per trovare l evento target da elaborare in modo che vostro figlio possa vivere con tranquillità e voi pure.

Arrivederci

 

domande e risposte
AREA PROMO

Dott.ssaSilvia Foschetti

Psicologa, Psicoterapeuta - Firenze

  • Disturbi di personalita'
  • Problematiche legate all'autostima
  • Disturbi alimentari
  • Gruppi di terapia breve per potenziare le abilita' relazionali
  • Psicoterapia e sostegno psicologico alla coppia
  • Disturbi d'Ansia e dell'Umore
  • Attacchi di Panico
  • Cura degli attacchi di panico
  • Ansia
  • Consulenza e Terapia di Coppia
  • Depressione
  • Problemi relazionali, interpersonali e di coppia
  • EMDR
  • Percorsi di elaborazione del lutto
  • Autostima adolescenza
  • Dipendenze (affettive, sesso, cibo, gioco d'azzardo, ecc.)
  • Disagi esistenziali, blocchi evolutivi, superamento eventi stressanti/traumatici
  • Comunicazione assertiva
  • Disturbo ossessivo compulsivo
  • Fobie (claustrofobia, agorafobia..)
  • Counseling
VAI ALLA SCHEDA