Paura ad uscire di casa

Salve, due giorni fá, ho avuto un giramento di testa molto forte che mi ha spaventata molto, tanto che dovevo poi uscire la sera per una cena con il mio fidanzato e sono riuscita solo a fare due passi ed ho mangiato a casa, poi ora riesco ad uscire di casa solo per due passi da casa mia a quella del mio ragazzo che sono 300 metri di strada, ho sempre questa paura che mi attanaglia, e seppure cerco di farmi forza, vorrei non uscire.

Non so come uscirne, mi é capitato altre volte questa storia, ma stavolta più forte, che devo fare, ho 48 anni

Gentile utente,

molte volte alcuni traumi, possono risvegliare vecchie paure o ferite non risolte. Le consiglio quindi di parlarne e di dedicarsi del tempo per riflettere su ciò che la preoccupa.

Alcune volte, i traumi si fissano nella mente perchè  sotto forma di sogni e pensieri finiscono con l'influenzare  il nostro comportamento tanto da essere sempre presente nella nostra testa. Sembra avere notevole influenza l'emozione che abbiamo provato nel momento in cui è accaduto l'evento traumatico.

Ecco perchè è funzionale ad una buona elaborazione ripensare con calma a quel momento traumatico per comprenderlo meglio.

Cordialità

domande e risposte
AREA PROMO

Dott.ssaAlessandra Zomparelli

Psicologa / Psicoterapeuta / Psicotraumatologa - E.M.D.R. - Monza e della Brianza - Brescia

  • Disturbi del comportamento alimentare
  • Disagio o difficoltà relazionali sociali, di coppia o familiari
  • Disagi legati all'orientamento e al comportamento sessuale
  • Test diagnostici e interventi psicoterapeutici
  • Attacchi di Panico
  • Supporto Psicologico Online
  • Depressione
  • Difficoltà di autostima
  • Problematiche adolescenziali e sostegno a familiari di adolescenti
  • EMDR Practitioner
  • Fobia sociale e timidezza eccessiva
  • Problematiche affettive e relazionali, elaborazione degli eventi traumatici, del lutto e prevenzione al suicidio
  • Ossessioni e compulsioni
  • Elaborazione del lutto
  • Ansia
VAI ALLA SCHEDA