Controllo dello sfintere con grande difficolta'

Ho un bimbo di tre anni che si rifiuta categoricamente di recarsi in bagno per scaricarsi.

Lui avverte lo stimolo, ma vuole farsela addosso. La pipì la gestisce bene. Sono sei mesi che ci proviamo e riproviamo, ma non otteniamo risultati.

Gentile utente,

Il controllo sfinteriale, ossia quando il bambino inizia a manifestare il suo bisogno di dovere fare la pipì o la cacca, coincide, dal punto di vista psicologico, si verifica, normalmente, tra i 18 mesi e i 3 anni. E' un evento assolutamente naturale, ed è considerato una delle più importanti conquiste di un bambino nella prima infanzia dal momento che rappresenta un primo passo verso l’acquisizione dell’autonomia ed è strettamente collegato alle attitudini psicologiche e organiche del piccolo. Esigenze che non sono innate ma che si conquistano progressivamente. Pertanto, a meno che non ci siano stati, per i motivi svariati  legati a un cambiamento (un trasloco, la nascita di un fratellino, inserimento al nido o alla materna, un lutto…), l'acquidiszione di tale abilità dovrebbe essere intesa in senso naturale. In caso contrario un trauma può aver determinato un arresto del suo percorso dal punto di vista maturativo. La fiducia di voi genitori, il vostro sostegno e la consapevolezza che questo può succedere ed è normale, sono fondamentali per aiutare il piccolo a superare la crisi.

Cordialità

domande e risposte
AREA PROMO

Dott.ssaAntonella Buonerba

Psicologa - Salerno

  • Disagio esistenziale
  • Disturbi alimentari
  • Disturbi sessuali
  • Percorsi di elaborazione del lutto
  • Disturbi delle relazioni familiari
  • Terapia di coppia
  • Ansia
  • Disturbo d'attacco di panico
  • Disturbi dell'umore
  • Depressione
  • Problemi di autostima
  • Dipendenza affettiva
  • Fobie (claustrofobia, agorafobia..)
  • Psicoanalisi
  • Terapia individuale
  • Disadattamento giovanile
  • Disturbi delle relazioni familiari
  • Consulenze individuali, di coppia, di famiglia
  • Problematiche femminili
  • Ereutofobia
  • Disturbi del sonno
VAI ALLA SCHEDA