Dott. Sergio Puggelli

Dott. Sergio Puggelli

psicologo, psicoterapeuta, sessuologo

Esiste una patologia riguardo una forte timidezza?

Salve, ho 23 anni e sono molto timida tanto che questo mi porta a non riuscire ad esprimermi con estranei ma anche con persone che conosco da anni. Quando qualcuno mi rivolge la parola ecco che divento subito rossa, mi blocco, comincio a ridere e compongo frasi a volte incomprensibili, non riesco proprio a sciogliermi nemmeno con i miei familiari e anche con il mio ragazzo il quale non mi capisce e vorrebbe che cambiassi ma malgrado i miei sforzi non ci riesco. Io vorrei veramente riuscire a relazionarmi in modo migliore e più approfondito con i miei amici ecc. ma non so come fare e poi sono preoccupata anche perchè a giugno ho gli esami di maturità e temo un mio blocco totale. Cosa mi consigliate di fare? Esiste una patologia riguardo una forte timidezza? Vi ringrazio fin da ora.
Cara Silvia, nel racconto si cita la timidezza come problema principale, io credo ci siano altre problematiche psicologiche per cui si scatena l'emozione citata, per esempio l'autostima, la sicurezza e insicurezza, i rapporti relazionali ect.. Come consiglio, visto che l'esame di maturità è alle porte chiedi di consultare uno psicoterapeuta per capire da dove provengono tutte le problematiche citate. In bocca al lupo
domande e risposte articoli pubblicati
AREA PROMO

Dott.ssaDaniela Carletti

Psicologa, Psicoterapeuta - Bergamo

  • Consulenza e sostegno psicologico
  • Psicoterapia ad indirizzo psicoanalitico
  • Problemi relazionali
  • Trattamento per attacchi di panico
  • Supporto Psicologico Online
  • Problemi di autostima
VAI ALLA SCHEDA