informazioni di contatto
Via Tomaso da Vico - 37123 Verona (VR)
Tel: 3515460735
Viale del Commercio, 10 - 37135 Verona (VR)
Tel: 3515460735
presentazione
Mi chiamo Valentina Bassi e sono una psicologa e psicoterapeuta specializzata nell’approccio cognitivo-comportamentale, iscritta all'Ordine degli Psicologi del Veneto con numero 11546. Opero in due studi a Verona, situati in Via Tomaso da Vico (nella zona di San Zeno) e in Viale del Commercio (area ZAI), offrendo anche la possibilità di sessioni online.
La mia esperienza si concentra sulla consulenza e sul supporto psicologico rivolti a adulti e adolescenti, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita. Il sostegno psicologico si dimostra particolarmente utile in situazioni di vulnerabilità, come periodi di stress, transizioni importanti o scelte significative da affrontare.
Utilizzo diverse tecniche di rilassamento psicofisico, tra cui il Training Autogeno e la Mindfulness, che sono strumenti efficaci per gestire lo stress, l'ansia da prestazione, migliorare il sonno, la concentrazione e l’autoefficacia. Queste tecniche possono anche contribuire ad alleviare disturbi psicosomatici, ridurre tensione e nervosismo, nonché a migliorare la consapevolezza e la gestione delle emozioni. Il percorso di apprendimento che propongo si articola in 8-10 incontri, sia a livello individuale che di gruppo.
In aggiunta, mi dedico alla psicologia dello sport, un ambito in cui le strategie psicologiche possono essere applicate per ottimizzare le prestazioni atletiche, motivare gli sportivi e diminuire il rischio di infortuni. Nel caso di infortuni già avvenuti, offro supporto per facilitare il ritorno all’attività sportiva dopo una fase di riabilitazione.
Formazione professionale:
- Dal 2021: specializzazione in psicoterapia cognitivo-comportamentale presso la Scuola di Psicoterapia Cognitiva di Verona.
- 2020: Master in Psicologia e Coaching nello Sport organizzato dal C.I.S.S.P.A.T.
- 2018: Corso di formazione "Operatore Certificato di Training Autogeno" presso C.I.S.S.P.A.T.
- 2017: Laurea Magistrale in Psicologia Clinica conseguita presso l'Università di Bologna.
- 2015: Laurea Triennale in Scienze del Comportamento e delle Relazioni Sociali presso l'Università di Bologna.
Approccio
La Terapia Cognitivo-Comportamentale (TCC) rappresenta una modalità di intervento terapeutico che si fonda sulla connessione esistente tra pensieri, emozioni e comportamenti. Questo approccio mira a individuare e modificare i pensieri disfunzionali e le azioni nocive, al fine di promuovere un benessere psicologico duraturo. Nel corso del trattamento, il terapeuta e il paziente collaborano per esaminare e comprendere le origini delle difficoltà, apprendendo nel contempo strategie più efficaci per affrontare le sfide quotidiane. La TCC è caratterizzata da un'impostazione pratica e orientata al raggiungimento di obiettivi specifici, sostenendo il paziente nel raggiungimento di cambiamenti significativi e duraturi nella gestione dell'ansia, della depressione, dello stress e di altre problematiche emotive.
aree di competenza
“Quando non si può più cambiare la situazione, non resta altro da fare che cambiare noi stessi” – Viktor Frankl
Formazione professionale
Ambiti di intervento
I miei ambiti di intervento includono:
Disturbi trattati
Tratto principalmente i seguenti disturbi:
Tipologia di interventi
Esperienze lavorative
Esperienze Professionali
-Dal 2020 Psicologa libero professionista presso poliambulatori privati e online.
- 01/2022-1272024 Tirocinio di specializzazione presso UOC Psichiatria, Policlinico G.B. Rossi.
- 04/2021- 07/2023 Tirocinio di specializzazione presso Residenza Bartolomeo della Scala, area anziani e disabilità.
- 11/2017-11/2018 Tirocinio post laurea presso Ospedale qualificato Villa Santa Giuliana.
Partecipazioni
Presentazioni a seminari e congressi
- 11-12-13/10/2024 XI Forum sulla Formazione in Psicoterapia, organizzato da scuole di psicoterapia cognitiva. Relazione dal titolo “Benessere psicologico e qualità di vita in donne con lipedema”.
- 11-12-13/10/2024 XI Forum sulla Formazione in Psicoterapia, organizzato da scuole di psicoterapia cognitiva. Relazione dal titolo “Alleanza terapeutica e caratteristiche terapeutiche, con focus sull'assertività: Criticità nella definizione e nella valutazione di tali costrutti”.
- 26-27-28/09/2024 Linfedema e lipedema: tra passato e futuro. Relazione dal titolo “Lipedema e salute mentale. Aspetti psicologici”.
- 25/03/2023Congresso linfedema e lipedema: oggi e domani. Stato dell’arte e prospettive future. Relazione dal titolo “Lipedema, benessere psicologico e qualità di vita”.
- 16-18/10/2022X Forum sulla Formazione in Psicoterapia, organizzato da scuole di psicoterapia cognitiva. Relazione dal titolo “Lipedema e salute mentale, quale relazione?”
costo servizi
Descrizione servizio | Prezzo |
---|---|
Sostegno psicologico in studio | Da € 70.00 |
Sostegno psicologico online | Da € 65.00 |
Consulenza per coppie | Da € 75.00 |
pubblicazioni
Bassi, V., Ciringione, L. e Fabbro, N. (2023). La valutazione del benessere psicologico in senescenza. In Fabbro, N., La pratica del benessere psicologico, Giovanni Fioriti Editore, Roma.
Fabbro, N., Gurtner, M., Bassi, V. e Ciringione, L. (2023). Interventi di incremento del benessere psicofisico nell’invecchiamento. In Fabbro, N., La pratica del benessere psicologico, Giovanni Fioriti Editore, Roma.
ultime domande e risposte
Buongiorno, Dopo 5 anni, ho saputo che la mia ex moglie ha trovato un nuovo fidanzato. Tutto ciò ha fatto in me riemergere tanti ricordi. Vado con ordine; nel 2012 ho conosciuto una ragazza cinese... [ ... ]
13 risposte
leggiBuongiorno! Ho questa continua costante paura e paranoia di perdere quello che ho da un momento all’altro. Lavorativamente parlando le cose mi vanno benissimo e sto avendo grazie a Dio tanto... [ ... ]
6 risposte
leggiCiao, sono una ragazza di 22 anni. Ho sempre avuto pochi amici - pochi ma buoni. Da quando ho iniziato l'università, ho conosciuto tante persone. Avevo un gruppo di amici piccolo ma molto bello,... [ ... ]
7 risposte
leggiScrivimi su WhatsApp, ti rispondero' nel più breve tempo possibile.
whatsappHai avuto un appuntamento con la Dott.ssa Valentina Bassi?
Scrivi una recensione e parlaci della tua esperienza!
lascia una recensioneprenota un appuntamento