Obesita

Mia figlia maggiorenne è feticista del grasso.
Pesa oggi 130 kg e dice che vuole aumentare ancora.
Ha un fidanzato che è magro e sportivo e le regala sempre cioccolato e pasticcini.
Lei dice di essere molto felice e di trovarsi bellissima e molto femminile.
Trascorre molto, troppo tempo sul PC e credo che frequenti chat/social di persone che condividono questo interesse.
Ora è in una condizione di pre diabete e di ovaio policistico, ma lei minimizza e sminuisce questi problemi di salute.
Non riesco a farla ragionare sul pericolo che corre per la sua salute e non so a che punto arriverà, o cosa le succederà dal punto di vista fisico.
Grazie e buon lavoro.

Cara Lorenza,

comprendo quanto deve essere doloroso assistere a quello che sta succedendo con la sensazione di non poter essere d'aiuto in quanto appunto dice di non riuscire a farla ragionare. 

Da ciò che descrive sembra effettivamente che al momento ci sia qualcosa che non permette a sua figlia di ragionare, di prendere coscienza di ciò che sta facendo e del rischio principale che sta correndo che è quello di morire.

Quanti anni ha sua figlia? Da quanto tempo ha iniziato ad aumentare di peso? Ci sono tanti aspetti da considerare ma in ogni modo in questi casi occorre una presa in carico medica e psicologica. 

Rimango a disposizione, per una maggiore privacy mi può contattare mediante il modulo di contatto.

Le auguro una buona giornata

Valentina

Dott.ssa Valentina Zanlari

Psicologa

Ricevo presso il mio studio a Parma e online. 

domande e risposte
AREA PROMO

Dott.ssaFabiana Biagioni

Psicologa, Psicoterapeuta psicoanalitica - Latina

  • Psicoterapia breve ad indirizzo psicodinamico
  • Ansia
  • Cura degli attacchi di panico
  • Psicoterapia di coppia
  • Problemi relazionali, interpersonali e di coppia
  • Disturbi dell'appredimento
  • Supporto Psicologico Online
  • Terapia per Disturbi d'Ansia
  • Trattamento per attacchi di panico
  • Elaborazione del "lutto" e separazione
  • Depressione Post Partum
  • Terapia di coppia e conflitti nei rapporti coniugali
  • Problematiche legate all'autostima
  • Dipendenze (affettive, sesso, cibo, gioco d'azzardo, ecc.)
  • Disturbi del sonno
  • Sostegno psicologico e psicoterapia dell'adolescente, dell'adulto e di coppia
  • Disturbi dell'umore
  • Trattamento di problematiche legate alla violenza, all'abuso e alla dipendenza
  • Ossessioni e compulsioni
  • Disturbi del comportamento alimentare
  • Disturbi psicosomatici
VAI ALLA SCHEDA