Sensi di colpa per la morte di mio padre
Purtroppo dopo la morte improvvisa di mio padre la mia a è solo sopravvivenza lui è morto per ulcera perforata forse a causa di antiinfiammatori che aveva preso, di avvisaglie ne aveva date ma non ci ho fatto caso perché soffriva spesso di colite e non ci ho dato peso, poi qualche giorno prima che di sentisse male ho spruzzato della candeggina per pulire il lavandino e vicino ad esso c era la caffettiera scoperta del caffè che lui poi ha bevuto, ripensando a questo penso che se qualche goccia di candeggina avesse contaminato il caffè allora la sua morte sarebbe stata provocata da me e questo mi devasta dentro. Tutti mi tranquillizzano dicendo che non è possibile ma io non riesco a scacciare questo pensiero e sto malissimo.
Gentile Maria,
Affrontare una perdita così improvvisa e i pensieri che ne derivano può essere estremamente doloroso. Il senso di colpa, anche quando tutti attorno cercano di rassicurarci, può essere il segnale che dentro di noi qualcosa cerca di esprimersi. A volte, il dolore trova strade inaspettate per manifestarsi, e può capitare di sentirsi responsabili anche quando, razionalmente, sappiamo di non esserlo.
Forse, più che cercare di allontanare questo pensiero, potrebbe essere utile ascoltarlo in un contesto sicuro, dove poter esplorare insieme cosa sta cercando di comunicare. Se sente il bisogno di parlarne, sarò lieto di accoglierLa per un colloquio e, se vorrà, accompagnarLa in questo percorso.
Un caro saluto,
Valentino Moretto