Cosa posso fare per aiutare una bambina che a casa parla e a scuola si rifiuta di socializzare?

Sono un'insegnante della scuola dell'Infanzia. Ho una bambina di 5 anni che a scuola dice solo 'mamma' e 'pipí'. La bambina presenta rifiuto al gioco di gruppo, e sta sempre vicino a me. I compagni provano a relazionarsi con lei, ma lei rifiuta sempre. Inoltre, la mamma mi ha detto che a casa parla sempre, racconta ció che facciamo, ma si rifiuta di chiamare il fratellino per nome (si chiama Vincenzo e la bambina lo chiama 'fratellino'). A scuola cerco sempre di coinvolgerla nelle attività di gruppo, senza mai obbligarla ma ogni tentativo è vano. Mi piacerebbe sapere cosa posso consigliare ai genitori e se io a scuola, posso fare qualcosa per aiutarla.

Buongiorno Camilla,

i sintomi che descrive sembrerebbero legati ad una sfera emotiva della bambina, ma ritengo che lei, in quanto insegnante, debba confrontarsi con la sua direttrice/coordinatrice per individuare insieme alla famiglia la soluzione migliore.

Potrei consigliarle qualche lettura sull'ansia sociale, mutismo selettivo e suggerirle di non forzare la bambina a parlare o a svolgere attività, di individuare anzi un'amichetta/o con cui possa sentirsi a suo agio e favorirne la relazione, ma gli elementi a disposizione non sono sufficienti e non credo sia la sede adatta per la risoluzione. 

La soluzione andrebbe individuata nella relazione scuola- famiglia e con un eventuale supporto alla genitorialità tramite un professionista psicologo se la famiglia lo richiede. 

Cordiali saluti

Dott.ssa Veronica Cascone

Studio di psicologia online

domande e risposte articoli pubblicati
AREA PROMO

Centro Phare Psychè-Sabrina Cesetti

Neuropsicologo, Psicoterapeuta, Sessuologo - Cagliari - Sassari

  • Deficit d'iperattività e d'attenzione
  • Disturbi dell'appredimento
  • Autismo
  • Disturbi del linguaggio (balbuzie, disfonie, ecc.)
  • Sostegno allo studio
  • Psicosessuologia del singolo, della coppia e dell'adolescente
  • Psicoterapia individuale, coppia, infanzia e adolescenza
  • Docenze e formazioni in materie psicologiche
VAI ALLA SCHEDA