Dott.ssa Verusca Giuntini

Dott.ssa Verusca Giuntini

Psicologa Psicoterapeuta Terapeuta E.M.D.R.

Marito ipercritico

Buongiorno,
Sono una donna di 39 anni, sposata da 12 anni. Mio marito mi critica in continuo per stupidaggini (es: si irrita se non dispongo i piatti come vuole lui sullo scolapiatti, rimproveri continui su cose simili). Qualsiasi cosa faccio è sbagliata, per esempio questo mattina gli ho preparato la colazione e sono stata rimproverata per il disordine in casa (ho lasciato una pentola fuori posto). Ho sempre accettato questi atteggiamenti, ma da persona dinamica che entusiasta sono diventata depressa e spenta. Sto pensando di lasciarlo, ma quando gliene parlo scoppia in un pianto tremendo e non ho cuore di chiudere la relazione. Non abbiamo figli, lui ha un problema con il sesso e non vuole risolverlo.
Vorrei chiedervi un consiglio su cosa fare.

Cara Barbara,

mi spiace che stia vivendo questa situazione. Certamente, l'irritabilità di suo marito è l'espressione di qualcosa che non lo fa stare bene o che probabilmente ha strutturato nel tempo per costruire la propria personalità. Sono meccanismi insidiosi (e inconsapevoli) che spesso ledono le relazioni e si allargano anche ad altre sfere della vita... 

Avete valutato di rivolgervi a uno/una psicoterapeuta per portare i vostro disagio?

Forse potrebbe essere il momento... ovviamente, anche per capire se andare avanti o meno, oltre che per sciogliere le tensioni o riavvicinarvi nell'intimità.

In alternativa, potreste provare a intraprendere singolarmente una psicoterapia... può comunque verificarsi un cambiamento.

L'unica cosa importante è cercare un modo di stare meglio.

Restando a disposizione per ulteriori chiarimenti o informazioni, la saluto cordialmente.

Dott.ssa Verusca Giuntini

domande e risposte
AREA PROMO

Dott.ssaEmanuela Alfieri

Psicologo, Psicoterapeuta - Parma

  • Affettivita', difficoltà relazionali e familiari
  • Terapia di coppia e conflitti nei rapporti coniugali
  • Sostegno per traumi psicologici
  • Trattamento e cura delle varie dipendenze
  • Trattamento per attacchi di panico
  • Terapeuta EMDR
  • Sostegno alla separazione, e all'elaborazione del "lutto" del distacco
  • Depressione e disturbo bipolare
  • Depressione Post Partum
  • Percorsi di elaborazione del lutto
  • Psicosessuologia del singolo, della coppia e dell'adolescente
  • Dipendenze (affettive, sesso, cibo, gioco d'azzardo, ecc.)
  • Consulenze per la coppia, la famiglia, gli adolescenti
  • Trattamento di problematiche legate alla violenza, all'abuso e alla dipendenza
  • Trattamento di desensibilizzazione e rielaborazione dei traumi psicologici
  • Supporto Psicologico Online
VAI ALLA SCHEDA