Non riesco a raggiungere l'orgasmo durante un rapporto sessuale

Salve a tutti, sono una ragazza di 18 anni e vi scrivo per parlarvi di un problema che spero voi possiate risolvere. 
In passato ho avuto una relazione durata 2 anni, ma in nessun rapporto sessuale, anche con preliminari, sono riuscita a raggiungere l'orgasmo; solo praticando autoerotismo da sola anche davanti a film hard ottenevo e tutt'ora ottengo risultati, perciò pensavo potesse dipendere dalla bravura del partner ma in realtà quando ci siamo lasciati e successivamente mi sono messa con il mio attuale ragazzo (con il quale ci sono insieme da 1 anno) il problema persiste e per non far rimanere male nessuno sono costretta a fingere l'orgasmo .
In passato non ho avuto esperienze negative dalle quali possa essere scaturito il tutto ... e durante i rapporti riesco a rilassarmi e mi godo a pieno ogni singolo momento, però l'orgasmo anche se alcune volte sembra vicino non arriva mai e non riesco a capire il perchè.
Non penso possa dipendere da ipercontrollo o da un'educazione molto rigida visto che in famiglia parliamo con molta libertà di questo argomento. 
Vi porgo cordiali saluti e vi ringrazio in anticipo .

Carissima, ti consiglio di non fingere con il tuo partner, perchè è controproducente per il vostro rapporto. Sii invece sincera e trovate insieme il modo migliore per raggiungere il tuo orgasmo. Potreste insieme trovare la giusta soluzione. L'intimità non è fatta solo di atti sessuali, ma a nche e soprattutto di complicità nella coppia.

Auguri

domande e risposte
AREA PROMO

Dott.ssaFrancesca Timpano

Psicologo, Psicoterapeuta - Messina

  • Disturbi d'Ansia e dell'Umore
  • Attacchi di Panico
  • Depressione
  • Dipendenze (affettive, sesso, cibo, gioco d'azzardo, ecc.)
  • Terapia di coppia e conflitti nei rapporti coniugali
  • Psicoterapia individuale, coppia, infanzia e adolescenza
  • Elaborazione del "lutto" e separazione
  • Psicosessuologia del singolo, della coppia e dell'adolescente
  • Disturbi sessuali
  • Disturbo ossessivo compulsivo
  • Colloqui di sostegno psicologico (per problematiche legate a stress, autostima)
  • Disturbi del comportamento alimentare
VAI ALLA SCHEDA